Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Banche. Le banche sono istituti che hanno la facoltà di svolgere le attività di intermediazione finanziaria. Ossia raccoglie i risparmi dei clienti e li custodisce in cambio di un costo per il servizio. I costi per tenere i soldi in una banca, qualsiasi essa sia, sono uno dei principali metodi di finanziamento della banca stessa.

  2. 7 mag 2024 · Conclusioni. Analizzando la classifica delle 50 migliori banche europee 2024 presentata da S&P Global Market, emerge che sono presenti 4 istituti italiani + Monte Paschi ( * ma ovviamente questo ha ancora una situazione molto particolare, tutta da definire) : Intesa Sanpaolo. Unicredit. Banco BPM ( ora si è fusa insieme a BPER )

  3. 6 giorni fa · Fonti. Tutti i dati dei grafici sono tratti dalla Base dati statistica della Banca d’Italia.. I dati del grafico sul debito detenuto da Banca d’Italia sono tratti dalla sezione “Finanza pubblica: fabbisogno e debito; Debito delle amministrazioni pubbliche: analisi per settori detentori; Amministrazioni pubbliche: debito lordo detenuto da Banca d’Italia”.

  4. 9 mag 2024 · Dividendi Borsa italiana 2024: calendario mese per mese. Da gennaio 2024 iniziano le prime distribuzioni dei dividendi per la Borsa italiana. Ecco il calendario mese per mese, con date di pubblicazioni, di stacco di pagamento e importi. Scritto da: Giuseppe Turani. Revisionato da: Paolo Serafini.

  5. 2 mag 2024 · Le principali banche spagnole: Santander: la più grande banca spagnola e una delle più grandi al mondo, con una forte presenza in Europa e America Latina. Offre una gamma completa di prodotti e servizi bancari per privati, aziende e istituzioni. BBVA: seconda banca spagnola per grandezza, con una forte presenza in Spagna e America Latina.

  6. Segui le ultime notizie, quotazioni, rendimenti, i grafici, le quotazioni e le analisi dei credit default swap.

  7. www.istat.it › it › archivioIstat.it Province

    9 mag 2024 · Rilevazione sulle previsioni di spesa per R&S di Regioni, Province autonome e Amministrazioni centrali. Fornisce dati sugli stanziamenti di spesa per ricerca e sviluppo disaggregati per obiettivo socio-economico, effettuati da Amministrazioni Centrali dello Stato, Regioni e Province autonome. Data di pubblicazione: 27 febbraio 2024.