Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · El barchett di Boffalora sul Naviglio Grande. Risale al 1176 la vittoria dei liberi comuni contro l'imperatore Federico Barbarossa. I milanesi si impegnano nella ricostruzione della città distrutta dall'illustre personaggio storico nel 1162 e intraprendono imponenti opere pubbliche. Tra queste, la più significativa è lo scavo del Ticinello ...

  2. 4 giorni fa · Nel 1164 Federico I Barbarossa, dopo aver conquistato Milano, fece trasferire le ossa dei Magi a Colonia dove furono deposte nella cattedrale di San Pietro, diventando meta di continui pellegrinaggi: secondo una leggenda erano state portate nella capitale lombarda dal vescovo Eustorgio, che nel IV secolo le aveva avute dall’imperatore di Costantinopoli.

  3. 19 mag 2024 · Nelle tradizioni dell’Estremo Oriente, oltre a certe interpretazioni di interesse secondario, la caverna, come nel mondo greco-romano, è il simbolo del’Universo, il luogo della nascita e dell’iniziazione, l’immagine del centro e del cuore. È un’immagine del cosmo: il suolo piatto corrisponde alla Terra e la volta al Cielo.

  4. 22 mag 2024 · Trattoria Del Barbarossa a Monteu Roero, sfoglia il menù originale, scopri i prezzi, leggi le recensioni dei clienti, il ristorante Trattoria Del Barbarossa ha ricevuto 57 valutazioni degli utenti con un punteggio di 81

  5. 5 giorni fa · Il 29 maggio Perché oggi è la festa della Lombardia. Il 29 maggio di celebra la battaglia di Legnano. Ecco tutte le attività

  6. 1 giorno fa · Operation Barbarossa (German: Unternehmen Barbarossa; Russian: Операция Барбаросса, romanized: Operatsiya Barbarossa) was the invasion of the Soviet Union by Nazi Germany and many of its Axis allies, starting on Sunday, 22 June 1941, during the Second World War. It was the largest and costliest land offensive in human history ...

  7. 3 giorni fa · La guerra scatenata dall'imperatore portò diverse città, tra cui Milano ad allearsi il 7 aprile 1167 nella Lega Lombarda al fine di contrastare Federico Barbarossa. Il 29 maggio 1176 la lega lombarda vinse la battaglia di Legnano che pose fine alla quinta e ultima discesa in Italia dell'imperatore Federico Barbarossa.