Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Via Lodovico il Moro: A pochi passi dalla nuova linea blu MM4 che collegherà il centro di Milano e l'aeroporto internazionale di Linate, di fronte al naviglio grande con la sua pista ciclabile in stabile degli anni 50, vendiamo nostra esclusiva appartamento di mq 60c.a posto al 2° PIANO SENZA ASCENSORE e così composto: ingresso, ampio soggiorno con cuina a vista, camera matrimoniale e bagno ...

  2. 10 mag 2024 · cena. ottima posizione. colazione. atmosfera accogliente. brunch. tavoli all'aperto. Cà Bianca Ristorante, #1687 di Milano ristoranti : 355 recensioni e 63 foto dettagliate. Trova sulla mappa e chiama per prenotare un tavolo. Questo posto ti dà pasti al costo di {prezzo}.

  3. 3 giorni fa · Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500) Doppio Ducato; Testone ; Trillina ; Denaro. Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500 ...

  4. 20 mag 2024 · Bilocale di 65 m², Bilocale in affitto in viale Ludovico Il Moro, 46, Città Giardino-Via Olevano, Pavia, Città Giardino-Via Olevano

  5. 6 giorni fa · LUDOVICO IL MORO. Storico nobile italiano. α 27 luglio 1452 ω 27 maggio 1508. Ludovico il Moro - il cui vero nome è Ludovico Maria Sforza - nasce il 27 luglio 1452 a Vigevano, quarto figlio maschio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Quando suo padre muore, nel 1466, il suo fratello... Leggi di più.

  6. 18 ore fa · Il Cenacolo, noto anche come l ... databile al 1494-1498 e realizzato su commissione di Ludovico il Moro nel refettorio del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano. ...

  7. 13 mag 2024 · L'identità della donna ritratta da Leonardo va sicuramente ricondotta a Cecilia Gallerani, la bella e giovane amante di Ludovico il Moro. Quando fu incaricato di dipingere il ritratto, nei primi anni del suo soggiorno milanese, Leonardo rappresentò la donna con un ermellino forse perché il nome di questo animale, traducendosi in greco con "galé", rimandava esattamente al suo cognome.

  1. Ricerche correlate a "ludovico il moro"

    leonardo da vinci