Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Militare e gerarca nazista. α 7 marzo 1904 ω 4 giugno 1942. Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno... Leggi di più. Download PDF.

  2. 7 mag 2024 · Giovedì 16 SOLENNITA’ DI SAN LUIGI ORIONE – Sante Messe ore 8 – 9 – 10 – 18. alle ore 10.00 Santa Messa con i sacerdoti della diocesi presieduta dal vescovo diocesano S.E. Rev.ma Mons. Guido Marini . alle ore 18.00 SOLENNE PONTIFICALE presieduto dal vescovo diocesano S.E. Rev.ma Mons.

  3. 2 giorni fa · MIGUEL BOSÉ. Cantante, attore, compositore ed ex ballerino spagnolo naturalizzato italiano. α 3 aprile 1956. Miguel Bosé, il cui vero nome è Luis Miguel Gonzàlez Dominguìn, nasce il 3 aprile del 1956 a Panamà, figlio di Luis Miguel Dominguìn, torero spagnolo, e di Lucia Bosé, celebre attrice italiana.

  4. La battaglia di Purocielo e il sacrificio dei medici partigiani. @ Via Purocielo, 48013 Brisighella (RA) 11 ottobre 1944, 00:00. Il 9 ottobre, nella zona di Santa Maria di Purocielo, tra le valli del Sintria e del Lamone, quasi 700 partigiani della 36a Brigata Garibaldi, guidati da Luigi Tinti (Bob), prendono posizione alle spalle della Linea ...

  5. 4 giorni fa · Luigi Pirandello è uno degli autori più celebri della letteratura italiana del XX secolo. Conosciuto per le sue opere teatrali, novelle e romanzi, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama culturale mondiale. Scopri la vita e le opere di questo genio siciliano, premio Nobel per la letteratura nel 1934.

  6. 26 mag 2024 · Il Respiro Del Vino, di Luigi Moio, è un libro incredibile sulla cultura del vino collegata all’olfatto. Dentro il respiro si possono scovare moltissime informazioni sugli odori e i profumi inalati. Per quanto riguarda il vino poi, si può, seguendo le indicazioni di Il Respiro Del Vino, risalire alla genesi del vino che stiamo andando a ...

  7. 5 mag 2024 · Oggi il suo lascito più notevole è l’ Archivio Luce, che raccoglie più di 77mila filmati e 5 milioni di fotografie: un patrimonio che Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà, ha definito «la biografia visiva del nostro paese». Tutto cominciò appunto nel 1924, quando De Feo fondò il Sindacato Istruzione Cinematografica (SIC), «una ...