Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    2 giorni fa · La Campagna d'Italia del 1800 e la nascita del regno napoleonico nel 1805, risvegliano il sentimento nazionale, richiamato nel proclama di Rimini, con cui Gioacchino Murat, durante la guerra austro-napoletana, si rivolge agli italiani affinché si uniscano per salvare il Regno di Napoli. È l'inizio del Risorgimento, il periodo della storia d'Italia che porta all'unità politica e all ...

  2. 4 giorni fa · Storia antica Origini. Le scarse fonti storiche risalgono al III secolo a.C., riportando testimonianze sulle quali il dibattito è ancora aperto.Da una parte, l'ipotesi di un insediamento dei Taurisci, ovvero dei Celti originari del Norico (ovvero le attuali zone della Baviera), anche se diffusasi poi gradualmente in tutto il nord-Italia, mentre dall'altra l'ipotesi, e tuttavia legata alla ...

  3. 19 mag 2024 · Con l’uscita di Carlo Borbone, che opta per il Regno di Napoli, il ducato viene assegnato agli Austriaci: 1736: Occupazione austriaca Dopo la pace di Aquisgrana, il Ducato viene assegnato al fratello. 1748: Filippo di Borbone 1748-1765 Nel 1767 il castello di Montechiarugolo viene adibito a deposito per polveriera 1765

  4. 2 giorni fa · The Napoleonic Wars (1803–1815) were a series of conflicts fought between the First French Empire under Napoleon Bonaparte (1804–1815) and a fluctuating array of European coalitions. The wars originated in political forces arising from the French Revolution (1789–1799) and from the French Revolutionary Wars (1792–1802), and produced a ...

  5. 6 giorni fa · The unification of Italy (Italian: Unità d'Italia, Italian: [uniˈta ddiˈtaːlja]), also known as the Risorgimento (/ r ɪ ˌ s ɔːr dʒ ɪ ˈ m ɛ n t oʊ /, Italian: [risordʒiˈmento]; lit. ' Resurgence ' ), was the 19th-century political and social movement that in 1861 resulted in the consolidation of various states of the Italian Peninsula and its outlying isles into a single state ...

  6. 23 mag 2024 · The European country of Italy has been inhabited by humans since at least 850,000 years ago. Since classical antiquity, ancient Etruscans, various Italic peoples (such as the Latins, Samnites, and Umbri ), Celts, Magna Graecia colonists, and other ancient peoples have inhabited the Italian Peninsula.

  7. en.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    2 giorni fa · The state of Brandenburg-Prussia became commonly known as "Prussia", although most of its territory, in Brandenburg, Pomerania, and western Germany, lay outside Prussia proper. The Prussian state grew in splendour during the reign of Frederick I, who sponsored the arts at the expense of the treasury.