Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. Attualmente è organo della Fondazione Alleanza Nazionale. Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976 ISSN 2499-7919. La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m.

  2. 3 giorni fa · Anna Frank , Diario di Anna Frank .) La storia del femminismo è la narrazione cronologica degli eventi riconducibili ai movimenti e alle ideologie rivolti all' uguaglianza di genere , al miglioramento della condizione femminile e ai diritti delle donne . Mentre le femministe in tutto il mondo si sono differenziate in cause, obiettivi e intenzioni a seconda del tempo, della cultura e del paese ...

  3. 10 mag 2024 · Ravel o Bizet? È difficile per le menti curiose affrontare campi così abbondanti come la musica classica e l'opera,, che copre 10 secoli di storia: ci sono migliaia di compositori. Stabilire una selezione di musicisti, come ad esempio una « top 10 », è un esercizio difficile e soggettivo.

  4. 23 mag 2024 · La civiltà etrusca ebbe una profonda influenza sulla civiltà romana, fondendosi successivamente con essa al termine del I secolo a.C. Questo lungo processo di assimilazione culturale ebbe inizio con la data tradizionale della conquista della città etrusca di Veio da parte dei Romani nel 396 a.C. e terminò nel 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo ...

  5. 5 giorni fa · Gioco Plinko nei Casino Online. Esistono numerose varianti di questo titolo, sviluppate da diverse software house, ed ogni operatore propone la sua preferita. Ecco la nostra top 3. Sisal: l’operatore italiano propone le versioni Plinko Dare2win e Plinko Go. Lottomatica: presente la variante Plinko Go.

  6. 16 mag 2024 · Tema sull'amore nella letteratura dall'anno Mille al 1600: argomento protagonista per molti scrittori, artisti e poeti. Spunti e suggerimenti per un elaborato

  7. 11 mag 2024 · Davide di Donatello, uno dei capolavori più celebri della scultura rinascimentale, è un’opera d’arte iconica che si trova a Firenze. Realizzato da Donatello nel XV secolo, il David rappresenta la figura biblica del giovane guerriero che sconfisse il gigante Golia. Questa scultura di bronzo, alta circa 1,58 metri, è considerata una pietra ...