Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2024 · Il Secolo XIX. Genova, Italia . ilsecoloxix.it. Pagina Wikipedia. ... Secolo d'Italia giovedì 13 giugno. Il Quotidiano del Sud L'Altravoce giovedì 13 giugno.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TriesteTrieste - Wikipedia

    4 giorni fa · Trieste fu –insieme a Trento– uno dei maggiori centri dell'irredentismo italiano, movimento d'opinione, espressione dell'aspirazione italiana a perfezionare territorialmente la propria unità nazionale, liberando le terre soggette al dominio straniero, che fu particolarmente attivo tra gli ultimi decenni del XIX secolo e i primi del XX secolo in tutti i territori compresi nella regione ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › BrinzioBrinzio - Wikipedia

    13 giu 2024 · Brinzio (AFI: /ˈbrinʦjo/ ascolta ⓘ; Brin-sc o Brinš, /ˈbrĩːʃ/ in dialetto varesotto) è un comune italiano di 766 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. È situato a 11 chilometri dal centro di Varese, nella valle che separa i massicci montuosi prealpini del Campo dei Fiori e della Martica; l'altitudine media del territorio comunale è di 510 metri s.l.m. Il toponimo è a ...

  4. 4 giorni fa · Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour ( Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861 ), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano . Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    2 giorni fa · La musica russa del XIX secolo è stata definita come la tensione tra la composizione classica di Michail Ivanovič Glinka e la produzione del Gruppo dei Cinque, che abbracciarono l'identità nazionale russa aggiungendo elementi religiosi e folcloristici alle loro composizioni, e la Società musicale russa guidata dai compositori Anton e Nikolaj Rubinštejn, musicalmente conservatori.

  6. 2 giorni fa · Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Emanuele II 1849-1878 → Senza data e Uniface. Benemerenti della Salute Pubblica ; Benemerenti della Salutis Publicae. Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Napoli - Palermo 1735-1861-1900 → 1861-1900. Scuola Dantesca Napoletana 1867

  7. 4 giorni fa · Pianta della città prima del terremoto del 1703. La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell' età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV [1] tra il 1254 e il 1266. [1] L'Aquila (allora denominata semplicemente Aquila) fu una delle grandi città del Regno di Napoli, poi Regno delle due Sicilie, successivamente ...