Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Brentonico-Stemma.png ‎ (355 × 500 pixel, dimensione del file: 191 KB, tipo MIME: image/png) Questa immagine mostra il gonfalone o lo stemma di un comune italiano. L'uso di gonfaloni e stemmi comunali è generalmente disciplinato da regolamenti predisposti dalle singole amministrazioni comunali in osservanza di statuti comunali, leggi ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SalentoSalento - Wikipedia

    4 giorni fa · Il Salento ( Salentu in dialetto salentino; Salénde in dialetto tarantino; Σαλέντο, Salénto in greco ), noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale dell' Italia sud-orientale, posta tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est, amministrativamente parte della regione Puglia.

  3. 4 giorni fa · Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › MarcheMarche - Wikipedia

    4 giorni fa · Cecco d'Ascoli, L'Acerba) Il restante 31% (2.902,96 km²) del territorio è dunque montuoso . L' Appennino che attraversa le Marche è chiamato umbro-marchigiano , e comprende cinque pieghe, incurvate e parallele, con la convessità diretta verso la costa. La piega occidentale si estende interamente in Umbria, le altre quattro interessano invece il territorio regionale e sono descritte di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MaltaMalta - Wikipedia

    4 giorni fa · È un arcipelago situato nel Mediterraneo, nel canale di Malta, a 80 km dalla Sicilia, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, compreso nella regione geografica italiana. Con un'estensione di 315,6 km² è uno degli Stati più piccoli e densamente popolati al mondo.

  6. 2 giorni fa · L' Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano . Soprannominata la Samp [4] o il Doria, [5] è nata il 12 agosto 1946 dalla fusione tra la Sampierdarenese (nata come polisportiva nel 1891, e come sezione ...

  7. 2 giorni fa · G. Zoppi, Ingarrighiane... palliste , vv. 4-7 e 12-15) Stemma [modifica | modifica wikitesto] A.G. Nocerina (2001-2010) A.S.G. Nocerina (2010-2011) A.S.G. Nocerina (2011-2015) A.S.D. Città di Nocera 1910 (2015-2016) A.S.D. Nocerina 1910 (2016-2022) Lo stemma della Nocerina è uno scudo svizzero palato rossonero con nella parte superiore la denominazione societaria. Dal 2015 al 2023 si sono ...