Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · In sintesi, Capoeira Palermo rappresenta una forma unica ed emozionante di espressione artistica e culturale che unisce movimento, musica e storia. Con le sue radici profonde e il suo fascino intramontabile, questa disciplina continua a ispirare e coinvolgere appassionati di tutte le età, offrendo un’esperienza indimenticabile che va oltre la semplice pratica sportiva.

  2. 4 giorni fa · Palermo, arte, storia e mercati (ITALIANO) Le migliori cose da fare e vedere a Palermo Palermo è una città situata nella parte nord-occidentale della regione Sicilia , ed è anche il capoluogo della provincia. È una città che si trova sulla costa del Mar Mediterraneo nel sud Italia e abbonda di grande bellezza in termini di arte, architettura, cultura e gastronomia.

  3. 12 mag 2024 · Visite guidate a Palazzo Butera: il tour tra storia e arte alla scoperta della Palermo porta del Mediterraneo. Dove Palazzo Butera . Via Butera Quando Dal 12/05/2024 al 12/05/2024 10:30. Prezzo

  4. 23 mag 2024 · A Palermo, invece, è venuta la segretaria del Pd Elly Schlein che ha incontrato le centinaia di cittadini che hanno preso parte al corteo che alle 17.58, l'ora della esplosione a Capaci, ...

  5. 31 mag 2024 · AdSP del Mare di Sicilia Occidentale Via Piano dell’Ucciardone, 4 - Tel.: +39 091 62 77 111 Posta elettronica: info@portpalermo.it - info@pec.portpalermo.it P.IVA 00117040824

  6. 10 mag 2024 · Palermo, una città ricca di storia e cultura, custodisce preziosi tesori del passato. Tra questi, le ville liberty, straordinarie testimonianze del fascino artistico del periodo. Immaginarsi un viaggio nel tempo, camminando tra queste eleganti dimore con le loro facciate affrescate e i dettagli decorativi intricati, è un’esperienza affascinante.

  7. 20 mag 2024 · Qui avviene il primo di tanti avvenimenti avversi: i compagni di Ulisse mangiano questo frutto, che fa dimenticare loro il desiderio di tornare in patria, ma poi Ulisse li costringere a riprendere il largo. Probabilmente questo luogo si trova sulle coste dell’attuale Libia, anche se altri studiosi lo collocano sull’isola di Djerba (Tunisia).