Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Mercoledì “in parte soleggiato con nuvolosità in aumento dal Piemonte. Più nuvole su Alpi e Prealpi dove si potranno verificare alcune piogge. In pianura probabilmente asciutto“. LA TENDENZA. Giovedì 30 e venerdì 31 maggio: cielo molto nuvoloso con piogge o temporali sparsi. Più fresco, massime verso 18/20°C.

  2. 11 ore fa · Tregua di Natale ma solo il nostro Natale Inevitabile che la memoria vada a quel 24 dicembre 1914, su un preciso punto del fronte occidentale della prima guerra mondiale. Asserragliati nelle rispettive trincee, soldati...

  3. 28 mag 2024 · La tregua fiscale emerge come una soluzione strategica per i contribuenti che cercano di regolarizzare i propri debiti tributari. Questo provvedimento consente di pagare una percentuale ridotta dei debiti, con sconti che possono variare ma spesso raggiungono il 50%-60% per tasse e contributi, e addirittura fino al 90% per sanzioni e interessi .

  4. 5 giorni fa · Precedenti accordi di cessate il fuoco. In questi quasi otto mesi di guerra, un solo accordo di cessate il fuoco è andato avanti tra Hamas e Israele, lo scorso novembre, è durato una settimana e ...

  5. 22 mag 2024 · Immediatamente Jack rivuole indietro per la propria vita, per la quale ha duramente lavorato per più di dieci anni. Location del film. Tra le location immortalate nel film, c’è la Lassiter Investment House al 375 di Park Avenue, all’interno del Seagram Building: si tratta di un grattacielo costruito alla fine degli anni ’50.

  6. 24 mag 2024 · Renato Zero (pseudonimo di Renato Fiacchini) è un cantautore, showman, ballerino e produttore discografico italiano. Negli anni ’60 grazie all’incontro con Don Lurio, diventa ballerino nei varietà Rai. Recita come comparsa nel “Satyricon” di Fellini e nel 1969 fa parte del cast italiano di “Hair”. Nel 1973 incide il suo primo ...

  7. 21 mag 2024 · Mussolini dal socialismo al fascismo (1914-1921) - Giovanni Landi. L'impresa di Fiume e il nazionalismo dannunziano (1919-1920) - Francesco Ferasin. Sedici mesi di rivoluzione, qualche migliaio di «ribelli» e un Comandante bastano per scrivere il poema nazionale. Il sipario si apre sul porto adriatico di Fiume, luogo dai mille volti e ...