Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Andrea Camilleri. Andrea Calogero Camilleri ( Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano . Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1 .

  2. 10 mag 2024 · By Corrado Monfardini In News Posted Ottobre 15, 2022. La bella novità di fine anno sono una serie di quadri metafisici con miniature in scala 1:87 che raccontano il ciclismo nella sua espressione. Titoli come "la fuga", "la volata" ecc. potranno rendere le vs pareti uniche e particolari. Dimensioni 30x40 costo 80€ cad.

  3. en.wikipedia.org › wiki › TranslationTranslation - Wikipedia

    3 giorni fa · Translation of a text that is sung in vocal music for the purpose of singing in another language—sometimes called "singing translation"—is closely linked to translation of poetry because most vocal music, at least in the Western tradition, is set to verse, especially verse in regular patterns with rhyme.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Nicholas_IINicholas II - Wikipedia

    2 giorni fa · Nicholas II (Nikolai Alexandrovich Romanov; [d] 18 May [ O.S. 6 May] 1868 – 17 July 1918) or Nikolai II was the last reigning Emperor of Russia, King of Congress Poland, and Grand Duke of Finland from 1 November 1894 until his abdication on 15 March 1917. During his reign, Nicholas gave support to the economic and political reforms promoted ...

  5. 4 giorni fa · Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  6. 3 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  7. 2 giorni fa · Homo neanderthalensis ( King, 1864 ), comunemente detto uomo di Neandertal [1], è un ominide strettamente affine a Homo sapiens che visse nel periodo Paleolitico medio, compreso tra i 200 000 e i 30 000 anni fa. [2]