Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · The Duchy of Pomerania (German: Herzogtum Pommern; Polish: Księstwo pomorskie; Latin: Ducatus Pomeraniae) was a duchy in Pomerania on the southern coast of the Baltic Sea, ruled by dukes of the House of Pomerania (Griffins).

  2. 31 mag 2024 · 1577 - Francesco I di Pomerania, duca e vescovo luterano († 1620) 1582 - Ottavio Ridolfi, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1624) 1596 - Elisabetta d'Assia-Kassel, principessa tedesca († 1625)

  3. en.wikipedia.org › wiki › PomeraniaPomerania - Wikipedia

    3 giorni fa · Pomerania (‹See TfM› Polish: Pomorze ⓘ ; ‹See TfM› German: Pommern ⓘ ; Kashubian: Pòmòrskô; Swedish: Pommern) is a historical region on the southern shore of the Baltic Sea in Central Europe, split between Poland and Germany.

  4. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  5. 2 giu 2024 · The history of Pomerania starts shortly before 1000 AD, with ongoing conquests by newly arrived Polan rulers. Before that, the area was recorded nearly 2000 years ago as Germania, and in modern times Pomerania has been split between Germany and Poland. Its name comes from the Slavic po more, which means "(land) at the sea".

  6. 3 giorni fa · Il trattato di Noyon del 1516 confermò il possesso del Ducato di Milano ai francesi. Francesco di Valois governò il ducato fino al 1521, quando Carlo V, Re di Spagna e Imperatore del Sacro Romano Impero, innalzò al trono del ducato il giovane fratello di Massimiliano, Francesco II Sforza.

  7. 3 giorni fa · Francesco I (1382–1407) abandoned the traditional alliance with the Visconti of Milan, in order to align their rising power with the Republic of Venice.