Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Giovanni Grassi -V1671; Santa Rita da Cascia; Giovanni Grassi -V1672; Accademia Agricoltura, Commercio e Arti VR -V1673; Scuola Grande di S. M. della Carità -V1675. Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Casa Savoia 1000-1900 → Vittorio Amedeo III 1773-1796. Accademia delle scienze di Torino 1783 -UdS XXXIX-34

  2. 7 mag 2024 · Fascino mediterraneo. Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo, Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare Trieste, la mostra d'arte dell'artista Giacomo e Antonio Baseggio nella città di Trieste. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Fascino mediterraneo.

  3. 22 mag 2024 · Ultimo Sacro Romano Imperatore Francesco d'Asburgo-Lorena nasce a Firenze, il 12 febbraio 1768, dal granduca di Toscana Leopoldo II e Maria Ludovica dei Borbone di Spagna. All'età di sedici anni si...

  4. www.arte.it › opera › busto-di-maria-carolina-d-asburgo-5211ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    22 mag 2024 · Il busto in alabastro di Maria Carolina d’Asburgo fu realizzato dopo il 1815, quando la sovrana era ormai defunta, ma ne esprime efficacemente l' austera personalità. Il suo autore, lo scultore Konrad Heinrich Schweickle (1779-1833), si formò a Parigi presso l’ atelier di David e poi a Roma, tra il 1802 e il 1806, dove conobbe gli scultori Canova e Thorvaldsen.

  5. 3 giorni fa · Leopoldo I FOTOGRAFIA DI PICTORIAL PRESS LTD, ALAMY Sebbene non sia così evidente in molti ritratti di Leopoldo I, l’Imperatore del Sacro Romano Impero, come i suoi parenti della casa d’Asburgo, aveva la mascella per la quale la sua famiglia è conosciuta (mento asburgico): una condizione anatomica oggi nota come prognatismo, o protrusione della mascella, in cui l'osso mascellare sporge ...

  6. 21 mag 2024 · Leopoldo II e Maria Anna Carolina (1824) Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Torino e Piemonte. Vercelli - Giovanni Battista Viotti 1824. Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1800-1903. Ercole Consalvi 1824.

  7. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    10 ore fa · Napoli (IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 910 424 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano ...