Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alcuni storici riferiscono che Elisabetta I, sul letto di morte, dichiarò Giacomo suo erede; altri, invece sostengono che fino alla fine della sua vita ella mantenne il silenzio su questa decisione presa insieme alla cugina Maria Stuart.

  2. Tornata a corte per volontà di Filippo II di Spagna, marito di Maria I, che preferisce che la corona inglese - nel caso in cui la moglie muoia - passi a Elisabetta e non a Maria Stuarda, ascende al trono il 17 novembre del 1558, quando effettivamente Maria muore a causa di un tumore.

  3. 15 gen 2020 · Elisabetta morì all’età di 70 anni, il 24 marzo nel Palazzo di Richmond pronunciando una frase che recitava “Chiamatemi un prete: ho deciso che devo morire”. La regina era caduta in uno stato depressivo molto forte, dimostrava sempre meno interesse nei confronti della corona e del governo.

  4. Elisabetta I, ultima regina della dinastia dei Tudor, governò dal 1558 fino alla sua morte nel 1603 con astuzia e saggezza, trasformando l'Inghilterra in una nazione ricca, potente, votata ai...

  5. 14 lug 2019 · Morto : 24 marzo 1603 a Richmond, in Inghilterra. Istruzione : Educato da William Grindal e Roger Ascham, tra gli altri. Opere pubblicate : lettere, discorsi e poesie (raccolte in tempi moderni nel volume Elisabetta I: opere raccolte.

  6. Dopo la morte del padre (1547), durante i brevi regni di Edoardo VI e soprattutto di Maria la Cattolica, entrambi figli di Enrico VIII con mogli diverse, Elisabetta subì pressioni e minacce. Il 17 novembre 1558, a venticinque anni, salì al trono, e fino al marzo 1603, per quasi cinquant'anni, governò il paese con saggezza e grande abilità ...

  7. 15 gen 2021 · Storia. Elisabetta I, una vita per l'Inghilterra. Elisabetta I salì al trono il 15 gennaio 1558 e quel giorno segnò l'inizio del Rinascimento inglese. Grazie a lei, l'Inghilterra divenne un centro di potere e cultura. Ritratto di Elisabetta I, Regina d'Inghilterra (Anonimo, c. 1550-99). Shutterstock.