Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · 1941. 1940. 1939. 1945. 1° settembre 1939: inizia la Seconda guerra mondiale. primavera 1940: la Germania piomba su una serie di Paesi neutrali e entra a Parigi; 22 maggio: primo campo di sterminio; 10 giugno: entrano in guerra anche Italia e Giappone; 1940-1941:Battaglia d'Inghilterra. Germania, Italia e Giappone iniziano a perdere su ogni ...

  2. 3 giorni fa · Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane. Istituito nel 1909 su idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet, è una delle tre corse a tappe più importanti del calendario ciclistico ...

  3. 6 mag 2024 · 06/05/2024 - 08:46. Una guerra tra Nato e Russia ormai appare inevitabile e già circolano diverse possibili strategie da parte dell’Occidente: ecco quale potrebbe essere il ruolo dell’Italia. Una guerra tra la Russia e la Nato - o meglio alcuni Paesi europei facenti parte dell’Alleanza atlantica vista l’attuale posizione più defilata ...

  4. 4 giorni fa · Contesto storico Situazione in Africa orientale Il Corno d'Africa nei primi anni trenta con evidenziato il luogo dell'incidente di Ual Ual. L'area del Corno d'Africa era stata, a partire dal 1882, la zona dove la politica coloniale del Regno d'Italia aveva avuto inizio, una fase che tuttavia si era conclusa con la disastrosa guerra di Abissinia e la disfatta delle forze italiane nella ...

  5. 2 giorni fa · Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 166. Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II. 1 lira. Scudo. 10 lire. Marengo. Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859) 1/2 paolo (secondo tipo)

  6. 19 mag 2024 · top sponsor. Scopri tutte le informazioni sulla tappa 15 del Giro d'Italia: altimetria, planimetria, pendenza e altro ancora.

  7. 5 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...