Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · La coscienza di Zeno: riassunto per capitoli dell'opera più famosa di Italo Svevo che ha come protagonista l'inetto Zeno Cosini

  2. 2 giorni fa · Guerra civile spagnola; Dall'alto a sinistra in senso orario: carro delle Brigate internazionali durante la battaglia di Belchite; la città di Granollers distrutta dall'aviazione tedesca; bombardamento del Marocco spagnolo; soldati repubblicani entrano nella città di Teruel, soldati nazionalisti durante la battaglia di Madrid; volontari statunitensi del Battaglione "Lincoln" posano assieme ...

  3. www.cittacuriosa.it › notizie › arona-storia-millenaria-sullaArona millenaria | Città Curiosa

    22 mag 2024 · A rona passò sotto il dominio di diverse potenze straniere, tra cui i francesi, gli spagnoli e gli austriaci, durante le guerre di successione nel 1600, prima di tornare sotto il dominio dei Savoia. Tuttavia, con l’abolizione dei feudi nel 1797, la roccaforte di Arona venne smantellata da Napoleone durante la sua conquista dell’Italia.

  4. 4 giorni fa · Una trilogia che colpisce, le guerre del mondo emerso sono decisamente scritte meglio e più appassionanti delle cronache. Mi appassiona in particolare il terzo volume, "Un nuovo regno" dove finalmente il tormento di Dubhe ha fine. Mi sono appassionata al personaggio e quasi affezionate, anche alle vicende narrate.

  5. 4 giorni fa · Guerre romano-celtiche. Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma . La prima minaccia celtica portata contro Roma si inserisce in un ...

  6. 4 giorni fa · Letteratura inglese. Autore. Paul Dowsell. Editore. Casa editrice. Feltrinelli. 11 novembre 1918. Durante la notte, su un treno privato a nord di Parigi, la Germania firma l’armistizio con le Forze alleate, ma devono trascorrere sei ore prima che sia reso ufficiale e che abbia fine la più grande e sanguinosa guerra mai vista fino ad allora.

    • Renzo Montagnoli
  7. 5 giorni fa · Cartolina diffusa nel 1911 - 1912 che esalta "i valorosi combattenti nel nome d'Italia nostra in Tripolitania e in Cirenaica". La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ...