Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Elevata alla gloria della Beatificazione il 2 novembre 1984 da Papa Giovanni Paolo II che la considerava uno dei maestri che più hanno influito nella sua vita spirituale e canonizzata il 16 ottobre 2016 da Papa Francesco, , Elisabetta della Trinità con gli esempi della sua vita e i suoi luminosi insegnamenti, eco fedele del Nuovo Testamento, d'ora innanzi godrà di un'autorità più grande e ...

  2. 5 giorni fa · 1691 - Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel († 1750) 1694 - Carlotta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca († 1715) 1698 - Friedrich von Spörcken, generale tedesco († 1776)

  3. 7 mag 2024 · October 22 – 29 2024 | Main Stage, Teatro Massimo. Opera in two acts by Gioachino Rossini. Libretto by Giovanni Schmidt. Conductor Antonino Fogliani. Director Davide Livermore. Scene Designs Giò Forma. Costume Designs Gianluca Falaschi. Lighting Designs Nicolas Bovey. Videodesign D-Wok.

  4. 16 mag 2024 · La soluzione di 'Elisabetta per gli amici' per le parole crociate della Settimana Enigmistica: risposte per i cruciverba anche per riviste simili e altri giochi come CodyCross.

  5. 2 mag 2024 · The reconstructed palace built in 1887 is situated next to the cathedral and is now a museum. In front of it is the statue of a lion. Heinrich and his wife Mathilde, the sister of the English King Richard the Lionheart, are buried in the cathedral, as is their son Otto IV – the only Guelph ever to be crowned Emperor of the Holy Roman Empire ...

  6. 3 mag 2024 · La duchessa Anna Amalia nasce a Wolfenbüttel il 14 ottobre 1739 e muore il 10 aprile 1807 a Weimar. È la quinta figlia di Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel e di Filippina Carlotta di Prussia, da cui riceve un’ottima istruzione, in particolare teologica, seguendo la religione luterana.

  7. 21 mag 2024 · 1633 - Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile, scrittore e poeta tedesco († 1714) 1633 - Bernardino Ramazzini, medico, scienziato e scrittore italiano († 1714) 1655 - Franz Lothar von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco († 1729) 1657 - Francesco Solimena, pittore e architetto italiano († 1747)