Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La seconda metà degli anni settanta della città vide anche qualche spazio di sviluppo: L'allora giunta del sindaco Novelli diede un rapido slancio edilizio-urbanistico e integrazione di servizi (sanitari, educativi, sportivi) verso le periferie della città, che nel frattempo aveva raggiunto il culmine della sua popolazione (quasi 1 200 000 abitanti nel 1971).

  2. 13 mag 2024 · La caratteristica principale, che gli dà il nome, del naturalismo è l'amore sconfinato e incondizionato verso Madre Natura. Le scelte che essa prende durante la storia insegnano, secondo gli ...

  3. 31 mag 2024 · Dietro la fantastica storia narrata nel romanzo di Italo Calvino, “Il visconte Dimezzato”, e ambientata alla fine del 500, si cela l’obbiettivo da parte dell’autore di trasmettere un messaggio contemporaneo. All’inizio del romanzo, prima ancora del duello, ci troviamo di fronte ad un visconte ancora giovane e immaturo, che è ...

  4. 11 mag 2024 · VIVERE TANTE VITE VOL. 3 DALLA SECONDA METÀ DELL OTTOCENTO AGLI ANNI DUEMILA. Riferimento 001 2195456. Tipo. Nuovo. Usato come nuovo. Usato. 37,80 €. Tasse incluse. Quantità.

  5. 4 giorni fa · Nei primi decenni del Novecento la professione infermieristica si presentava come un’occupazione costituita da compiti in parte di natura domestica, in parte tecnica ed esecutiva, in parte di “accudimento materno”, il cui svolgimento era affidato, per predisposizione naturale e per spirito di carità, a personale femminile e subalterno, o ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    3 giorni fa · Il Regno Unito è uno Stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell' ONU, della NATO e membro del G8 e del G7 . Il Regno Unito è stato inoltre un membro dell' Unione europea dal 1º gennaio 1973 al 31 gennaio 2020, data della sua uscita.

  7. 26 mag 2024 · Il segno dell’arte, dalla seconda metà dell’800 ad oggi, Wonderwall Art Gallery Sorrento, la mostra d'arte dell'artista Franco Angeli, Giovanni Brancaccio, Antonio Bresciani, Rubens Capaldo, Giuseppe Casciaro, Alberto Chiancone, Vincenzo Ciardo, Luigi Crisconio, Riccardo Dalisi, Filippo De Pisis, Vittorio Di Leva, Tano Festa, Giacinto Gigante, Paolo La Motta, Raffaele Lippi, Giuseppe ...