Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella bellissima Piazza Libertà a Cormons, fa bella mostra di sé una statua bronzea raffigurante l’Imperatore Massimiliano I d’Asburgo che fu signore di queste terre all’inizio del XVI secolo. La statua, opera dello scultore viennese Edmund Hofmann, è stata oggetto di una serie di vicissitudini che hanno messo a rischio la sua stessa ...

  2. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  3. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati sovrani apostolici di Ungheria , re di Spagna e ...

  4. Giardino Massimiliano I d'Asburgo - ex Giardino Cristo Re. Ambiente e territorio . Acqua Autorizzazione/Parere allo scarico Moduli Acque ...

  5. Filippo d'Asburgo, detto il Bello ( Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506 [1] ), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I .

  6. Carlo V d'Asburgo ) 1500-1520: dalla nascita all'incoronazione di Aquisgrana [modifica | modifica wikitesto] Primi anni e formazione: Carlo di Gand [modifica | modifica wikitesto] Ritratto di Carlo d'Asburgo in tenera età Jan Van Beers , Museo reale di belle arti di Anversa Il 21 ottobre 1496, Massimiliano I d'Asburgo , arciduca d'Austria, nonché imperatore del Sacro Romano Impero , mediante ...

  7. Ferdinando Massimiliano d'Asburgo (conosciuto con il nome di Massimiliano d'Austria o Max come era chiamato in casa) è il fratello dell'affascinante Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria. Poiché era il secondo genito a lui spettava il titolo di Principe Imperiale Arciduca d'Austria , assieme ad un altro lungo elenco di titoli che all'epoca venivano dati ai bambini, figli degli imperatori.