Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Triumphzug Kaiser Maximilians ), spesso solo Processione trionfale (de. Triumphzug) o Trionfi di Massimiliano, è una serie monumentale di xilografie del XVI secolo di diversi artisti, commissionata dall' Imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano I d'Asburgo. Un'opera composita stampata da oltre 130 blocchi di legno separati; se ne ...

  2. Massimiliano I d'Asburgo imperatore Figlio primogenito (Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.

  3. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.

  4. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati sovrani apostolici di Ungheria , re di Spagna e ...

  5. Massimiliano d'Asburgo può riferirsi a due personaggi della Casa d'Asburgo: Massimiliano I d'Asburgo, Re di Germania (1493-1519) e imperatore (1508-1519) Massimiliano I del Messico, imperatore del Messico (1864-1867) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. 16 apr 2014 · In questi giorni, a Trieste, si ricordano i 150 anni della partenza di Massimiliano d’Asburgo per il Messico. Nel 1863, nel mese di ottobre, ricevette, nel bellissimo Castello di Miramare, una delegazione di nobili messicani, con a capo Gutiérrez de Estrada, che aveva lo scopo di offrire a Massimiliano la corona del Messico con l’assenso determinante di Napoleone III.

  7. Ferdinando Massimiliano d'Asburgo (conosciuto con il nome di Massimiliano d'Austria o Max come era chiamato in casa) è il fratello dell'affascinante Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria. Poiché era il secondo genito a lui spettava il titolo di Principe Imperiale Arciduca d'Austria , assieme ad un altro lungo elenco di titoli che all'epoca venivano dati ai bambini, figli degli imperatori.