Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I re di Francia. Ritratto del 1525 circa Jean Clouet detto Jehan o Janet (Bruxelles ca. 1485 - Parigi 1541) Parigi - Museo del Louvre. Francesco I di Valois, re di Francia (Cognac 1494 - Rambouillet 1547).

  2. Manuale. La guerra d'Italia del 1536-1538, la cosiddetta sesta guerra delle guerre d'Italia del XVI secolo, durò dal 1535 al 1538; è il terzo conflitto che vede coinvolti Carlo V e Francesco I di Francia . «Chi sta bene in armi opera più fermo e parla più stretto. [1] ».

  3. Francesco di Valois. Francesco di Valois-Angoulême ( Amboise, 28 febbraio 1518 – Tournon-sur-Rhône, 10 agosto 1536 ), era il primo figlio maschio di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia; fu Delfino di Francia e duca di Bretagna ( Francesco III ).

  4. Francesco I di Valois, re di Francia (Cognac 1494 - Rambouillet 1547). Figlio di Carlo d'Orléans, conte d'Angoulême, e di Luisa di Savoia, aveva sposato Claudia di Francia (che morì nel 1524), figlia del re Luigi XII, di cui ereditò il trono. Caratterizzano il suo regno la ripresa delle guerre d'Italia e la rivalità con Carlo V; nel 1515 ...

  5. 13 lug 2022 · Francesco I (nato come François d”Angoulême il 12 settembre 1494 a Cognac e morto il 31 marzo 1547 a Rambouillet) fu incoronato re di Francia il 25 gennaio 1515 nella Cattedrale di Reims. Regnò fino alla morte, avvenuta nel 1547. Figlio di Carlo d”Orléans e di Luisa di Savoia, apparteneva al ramo Valois-Angouleme della dinastia capetingia.

  6. Lettera a Francesco I. La lettera a Francesco I (nel codice Cellere intitolata come Del Viaggio del Verrazzano Nobile Fiorentino al Servizio di Francesco I, Ri de Francia, fatto nel 1524 all'America Settentrionale) è un manoscritto redatto da Giovanni da Verrazzano al ritorno dal suo viaggio nel Nuovo Mondo nel 1524.

  7. All’inizio del Cinquecento la Francia si presenta come un Paese forte e compatto territorialmente, guidato dalla monarchia dei Valois. Il Paese si è rafforzato grazie alla guerra dei Cento anni (1337-1453) che, combattuta contro gli Inglesi, ha consentito alla Francia di diventare padrona del proprio territorio, e ai Francesi di acquisire un forte sentimento di identità, per cui essi hanno ...

  1. Ricerche correlate a "Francesco I di Francia"

    carlo v