Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Luisa, principessa di Parma. Carlo III, Duca di Parma. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa di Savoia, nome completo: Maria Teresa Ferdinanda Felicita Gaetana Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Lucca, 16 luglio 1879 ), fu una principessa del regno di Sardegna per nascita e duchessa di Lucca e poi duchessa di Parma e Piacenza ...

  2. ANNA di Savoia, imperatrice di Bisanzio. Francesco Cognasso. Nata circa il 1306, da Amedeo V conte di Savoia, e da Maria di Brabante, ebbe al battesimo il nome di Giovanna, che le fu mutato nell'altro di Anna, sotto il quale è conosciuta, quando nel 1326 andò a Costantinopoli sposa di Andronico III Paleologo, e dovette fare adesione ufficiale ...

  3. Renata De Lorenzo. MARIA CRISTINA di Savoia, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Cagliari il 14 nov. 1812 da Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e da Maria Teresa d’Austria, esuli in Sardegna in seguito all’annessione del Piemonte alla Francia napoleonica. La mancata nascita di un maschio che, dopo tre femmine, assicurasse un erede al ...

  4. Mafalda di Savoia (nata Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana; Roma, 19 novembre 1902 – Buchenwald, 28 agosto 1944) fu una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne langravia consorte titolare d'Assia-Kassel dal 1940 al 1944, come moglie di Filippo

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Beatrice di Savoia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Marìa Beatrice Vittòria , su sapere.it , De Agostini . BEATRICE di Savoia, duchessa di Modena e Reggio , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 7, Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 1970. Predecessore Duchessa consorte ...

  6. Maria Elisabetta Carlotta di Savoia (1752-1753); Maria Giuseppina di Savoia (1753-1810), sposò Luigi Saverio, Conte di Provenza; Amedeo Alessandro di Savoia, duca del Monferrato (1754-1755); Maria Teresa di Savoia (1756-1805), sposò Carlo, Conte d'Artois; Maria Anna di Savoia (1757-1824) sposò Benedetto Maria Maurizio di Savoia, duca del ...

  7. Fu motivo di freddezza fra i due sposi, forse, oltre il legame del duca con la contessa di Verrua, anche la lunga attesa di eredi maschi, ché da Anna nacquero, nei primi anni di matrimonio, solo femmine, Maria Adelaide (nata il 16 dicembre 1685), la futura duchessa di Borgogna, Maria Anna (nata il 15 agosto 1687 e morta il 18 agosto 1690 ...