Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sua madre era invece Carolina di Brandeburgo-Ansbach, figlia del margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach. Ella venne battezzata il giorno dopo la sua nascita al Palazzo di Herrenhausen. Nel 1714 Carolina Elisabetta non aveva ancora un anno quando in Inghilterra morì la Regina Anna e suo nonno Giorgio venne scelto quale erede al trono inglese.

  2. Figlio (Ansbach 1539 - ivi 1603) del margravio Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach, iniziò il suo governo ad Ansbach nel 1556, ereditò l'anno successivo anche il margraviato di Bayreuth e svolse con successo un'intensa attività per il riordinamento amministrativo e finanziario dei suoi dominî.

  3. Giovanni Sigismondo era nato a Halle an der Saale, figlio di Gioacchino III Federico di Brandeburgo, e della sua prima moglie Caterina di Brandeburgo-Küstrin. Egli succedette al padre come Margravio di Brandeburgo nel 1608 . Giovanni Sigismondo viaggiò da Königsberg a Varsavia, dove il 16 novembre 1611 rese omaggio a Sigismondo III Vasa, re ...

  4. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  5. Guglielmo Federico era l'ultimogenito di Giovanni Federico e della sua seconda moglie Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach. Sua sorella Carolina di Brandeburgo-Ansbach fu regina d'Inghilterra come moglie di Giorgio II di Gran Bretagna . Alla morte senza eredi del fratello Giorgio Federico, nel 1703, ereditò il principato divenendone il ...

  6. 1. Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach 12. Enrico I, duca di Münsterberg-Oels: 24. Giorgio, re di Boemia 25. Cunegonda di Sternberg 6. Carlo I, duca di Münsterberg-Oels 13. Ursula di Brandeburgo: 26. Alberto III, principe elettore di Brandeburgo (= 8) 27. Margherita di Baden-Baden 3. Edvige di Münsterberg-Oels 14. Giovanni II, duca di Sagan e ...

  7. Il 12 febbraio 1548 sposò l'elettore Giovanni Giorgio di Brandeburgo (1525-1598) a Ansbach. La sua prima moglie Sofia di Legnica era cugina di Sabina. Il giorno prima della cerimonia, rinunciò solennemente alla sua eredità paterna.