Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 apr 2015 · Astroparade di Loredana Galiano dal 6 al 12 aprile! Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, Duchessa di Baviera poi Imperatrice d'Austra e Ungheria, nasce la notte di Natale del 1837, secondogenita di otto fratelli (almeno quelli legittimi!!) del Duca di Baviera, diventerà a soli 16 anni imperatrice d'Austria, soprannominata 'Sissi' resa ...

  2. Maria Elisabetta era la figlia del duca Guglielmo in Baviera (1752–1837) e di sua moglie la contessa palatina Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (1753–1824) figlia del conte palatino e duca Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e quindi sorella del futuro re di Baviera Massimiliano I Giuseppe . Il 9 marzo 1808 sposò maresciallo ...

  3. 11 giu 2024 · La vera storia, intensa e tormentata, dell'imperatrice d'Austria Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach.Dal matrimonio con l'imperatore Franz Joseph, ai quattro figli di cui due morti ...

  4. 8 apr 2018 · Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (1837-1898) fu imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, insignita di innumerevoli altri titoli grazie al matrimonio con il potente imperatore Francesco Giuseppe I. Nata nella casa reale bavarese di Wittelsbach, Elisabetta di Baviera, nota al mondo come “Sissi”, fu educata in modo abbastanza informale per l’epoca, sino a quando, a sedici anni ...

  5. www.wikiwand.com › it › Elisabetta_di_Wittelsbach_(1837-1898)Elisabetta di Baviera - Wikiwand

    Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera , meglio nota come Sissi , fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobiltà mitteleuropea del XIX secolo e generalmente ...

  6. Il mito di Sissi, alla base di film e pacchetti turistici nonché di un massiccio merchandising, ha ben poco a che vedere con la vera Elisabetta di Wittelsbach. Nella realtà, la penultima imperatrice d’Austria fu una donna fuori dal comune in ogni senso, ombrosa e umorale, che trascorse la vita alla continua ricerca di se stessa, in preda a una “moderna” inquietudine esistenziale.

  7. Fu una delle figlie di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca di Sassonia-Gotha, e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg a raggiungere l'età adulta. A ventisei anni venne così utilizzata da suo padre per accrescere, mediante matrimoni, le alleanze della famiglia con altre casate.