Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio dell'ultimo duca di Parma, Roberto, e della sua seconda consorte, Maria-Antonia di Braganza, nato al castello di Wartegg (Svizzera) il 1° agosto 1886. Ebbe un periodo di notorietà durante la grande guerra europea, come intermediario nelle conversazioni relative all'offerta di pace separata, che l'imperatore Carlo d'Austria fece nel 1917 ai governi di Francia e d'Inghilterra.

  2. Irina, in basso a destra, con le sorelle Elena, Sofia e il padre, 8 ottobre 1958. La principessa Irina è nata nel 1953 e dopo gli studi in Svizzera e Regno Unito si specializzò in segreteria a Oxford. [1] Tuttavia, ebbe sin dall'infanzia la passione per le attività equestri e nel 1973 si unì a una squadra di allevamento di cavalli ...

  3. Alfonso Carlo di Braganza (nome completo: Afonso Henriques Maria Luís Pedro de Alcântara Carlos Humberto Amadeu Fernando António Miguel Gabriel Gonzaga Xavier Francisco de Assis João Augusto Júlio Valfando Inácio de Saxe-Coburgo-Gotha e Bragança) (Ajuda, 31 luglio 1865 – Napoli, 21 febbraio 1920) è stato un principe portoghese e duca di Porto, figlio di Luigi I di Portogallo e di sua ...

  4. Venceslao. Carlo Giovanni. Religione. Cattolicesimo. Famiglia granducale del Lussemburgo. Membri attuali. Giovanni di Lussemburgo (nome completo in francese Jean Felix Marie Guillaume; Betzdorf, 15 maggio 1957) è un principe lussemburghese .

  5. Gaetano di Borbone era il ventiquattresimo figlio del duca Roberto I di Parma e della seconda moglie, l'infanta di Portogallo Maria Antonia di Braganza, duchessa consorte, nacque l'11 giugno 1905. Gaetano nacque a Villa Pianore [2] vicino a Lucca [4] .

  6. Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I (Lisbona, 31 ottobre 1838 – Cascais, 19 ottobre 1889), fu il 32º re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

  7. Biografia Infanzia. Era il diciottesimo figlio (l'ottavo maschio) di Roberto I di Parma e della sua seconda moglie, Maria Antonia di Braganza.. Nonostante la perdita del trono, il duca Roberto e la sua famiglia godettero di una notevole ricchezza, viaggiando in un treno privato e più di una dozzina di auto, tra le dimore di Schwarzau am Steinfeld, nei pressi di Vienna, Villa Pianore nel nord ...