Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 set 2021 · In questo appunto viene descritta la vita della Regina Vittoria e il suo albero genealogico, famosa regina inglese la quale è riuscita farsi rispettare nel suo regno.Di seguito sono riportate ...

  2. Biografia della Regina Vittoria: ascendenza, discendenza, curiosità e il grande amore per il Principe Alberto.Un ringraziamento speciale al canale di Lindsay...

    • 31 min
    • 92,2K
    • Pennypedia
  3. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  4. Le radici del Novecento. L’età che prende il nome dal lungo regno della regina Vittoria incoronata alla morte dello zio, il re Guglielmo IV, nel 1837, vede il primo manifestarsi, o la definitiva affermazione, di gran parte degli elementi che costituiscono la modernità occidentale, e dunque le radici della contemporaneità, sotto i più diversi aspetti: sul piano economico, politico e ...

  5. NonSoloBiografie: Regina Vittoria del Regno Unito. Vittoria (Londra 1819 - Osborne, Isola di Wight 1901), regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (1837-1901) e imperatrice delle Indie (1876-1901). Figlia di Edoardo duca di Kent, quarto figlio di Giorgio III, e di Vittoria Maria Luisa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Alexandrina Victoria ...

  6. Carlo III discende dal lato materno dal casato tedesco di Hannover, che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714 e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale. È quindi discendente diretto di Guglielmo il Conquistatore e di molti monarchi inglesi ...

  7. La storia del Regno Unito inizia nei primi anni del XVIII secolo con il trattato di Unione e l' Atto di Unione del 1707 che portarono all'unione dei regni d'Inghilterra, di Scozia e Galles in una nuova entità politica chiamata Regno di Gran Bretagna. L' Atto di Unione del 1800 aggiunse anche il Regno d'Irlanda sancendo così la nascita del ...