Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Carlotta di Schaumburg-Lippe ( Ratibořice, 10 ottobre 1864 – Tubinga, 16 luglio 1946) era la figlia del principe Guglielmo di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Batilde di Anhalt-Dessau. In quanto seconda moglie del re Guglielmo II di Württemberg divenne la Regina Carlotta di Württemberg.

  2. Federico di Waldeck e Pyrmont sposò la Principessa Batilde di Schaumburg-Lippe, figlia di Guglielmo, Principe di Schaumburg-Lippe e di Matilda di Anhalt-Dessau, il 9 agosto 1895. Da questo matrimonio nacquero quattro figli: Giosea (1896-1967); Massimiliano Guglielmo Gustavo Ermanno (1898-1981); Elena (1899-1948);

  3. Il principe Adolfo II in tenuta da caccia. Adolfo nacque a Stadthagen durante il regno del nonno, Adolfo I, dall'allora principe ereditario Giorgio e della principessa Maria di Sassonia-Altenburg ( 1864 - 1918 ). Egli divenne erede presunto di Schaumburg-Lippe l'8 maggio 1893, a seguito della morte del nonno, Adolfo I, e l'ascesa al trono di ...

  4. Matilde Augusta Guglielmina Carolina di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 11 settembre 1818 – Karlsruhe, 14 agosto 1891) fu una principessa di Schaumburg-Lippe e duchessa consorte del Württemberg. Era la seconda figlia di Giorgio Guglielmo , prima conte e poi dal 1806 principe di Schaumburg-Lippe , e di Ida di Waldeck e Pyrmont .

  5. Protestantesimo. Batilde di Schaumburg-Lippe (nome completo: Bathildis Marie Leopoldine Anna Auguste zu Schaumburg-Lippe; Ratibořské Hory, 21 maggio 1873 – Bad Arolsen, 6 aprile 1962) fu la sesta figlia del principe Guglielmo di Schaumburg-Lippe e della moglie Batilde di Anhalt-Dessau. Divenne moglie di Federico, principe di Waldeck-Pyrmont .

  6. Pagine nella categoria "Principi di Schaumburg-Lippe". Questa categoria contiene le 6 pagine indicate di seguito, su un totale di 6. Categorie: Principi germanici. Principi del Sacro Romano Impero. Lippe (famiglia) Sovrani di Lippe.

  7. Guglielmo di Schaumburg-Lippe sul campo di battaglia in un ritratto di Joshua Reynolds, 1764-1765 Per accumulare esperienza nel governo e nelle arti militari, si recò dapprima a Berlino ove soggiornò presso la corte di Federico il Grande e dove ebbe modo di entrare in contatto col circolo di Voltaire (Guglielmo parlava correntemente francese, inglese, italiano e portoghese).