Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › sassonia_(Enciclopedia-Italiana)Sassonia - Enciclopedia - Treccani

    Gli succedettero Giovanni Giorgio II (1656-1680) che si accosta alla Francia e cerca di emulare a Dresda la vita fastosa di Versailles; Giovanni Giorgio III (1680-1691) che crea un esercito stanziale; Giovanni Giorgio IV (1691-1694), il cui figlìo è Federico Augusto I, meglio noto come il brillante e sperperatore Augusto il Forte (1694-1733).

  2. Giovanni Giorgio I: Successore: Cristiano II Nascita: Dresda, 27 ottobre 1615: Morte: Merseburg, 18 ottobre 1691 (75 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Merseburg: Casa reale: Casata di Wettin: Padre: Giovanni Giorgio I di Sassonia: Madre: Maddalena Sibilla di Prussia: Consorte: Cristiana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: Figli ...

  3. Figlio (Dresda 1585 - ivi 1656) dell'elettore Cristiano I, successe al fratello Cristiano II nel 1611. Aderì alla lega evangelica durante la guerra dei Trent'anni, si alleò con Gustavo Adolfo (1631), ma, conclusa (1635) la pace con l'imperatore, il suo dominio fu occupato dagli Svedesi (fino al 1645). Con G. G. la casa di Sassonia perdette la ...

  4. Maria Giuseppina di Sassonia (Maria Josepha Karolina Eleonore Franziska Xaveria von Sachsen; Dresda, 4 novembre 1731 – Versailles, 13 marzo 1767) fu duchessa in Sassonia per nascita e delfina di Francia per matrimonio. Diventò delfina all'età di quindici anni attraverso il suo matrimonio con Luigi di Francia, figlio ed erede di Luigi XV.

  5. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  6. Giovanni Giorgio IV (1668–1694) 12 settembre 1691 27 aprile 1694 Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach nessun figlio: Figlio di Giovanni Giorgio III Federico Augusto I (1670–1733) 27 aprile 1694 1º febbraio 1733 Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth 1 figlio: Figlio di Giovanni Giorgio III e fratello di Giovanni Giorgio IV;

  7. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...