Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II (Madrid, 6 novembre 1661 - Là, 1 novembre 1700) usato per essere re a partire dal Spagna (includendo il Paesi Bassi meridionali), Napoli e Sicilia. Ha regnato da 1665 fino alla sua morte al riguardo Impero spagnolo ed era il figlio del suo predecessore Filippo IV e Maria Anna d'Austria. È stato l'ultimo degli spagnoli Asburgo.

  2. 19 dic 2023 · In effetti, Carlo II non aveva discendenti diretti. Il re non riuscì a generare un figlio, né con la prima moglie, Maria Luisa d'Orléans, che aveva sposato nel 1679, né con la seconda, Maria Anna del Palatinato-Neuburg, scelta proprio per l'alta fertilità della sua famiglia (la madre aveva dato alla luce ben diciassette figli).

  3. Orléans, Charles di Valois duca d' nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio secondogenito del re di Francia Enrico II, divenuto, per la morte del fratello Francesco II (1560), re Carlo IX (v. Carlo IX re di Francia ).

  4. Francesca Maddalena d'Orléans. Francesca Maddalena d'Orléans ( Saint-Germain-en-Laye, 13 ottobre 1648 – Palazzo Reale di Torino, 14 gennaio 1664) [1] nata principessa di Francia e d' Orléans, divenne duchessa di Savoia come prima moglie di Carlo Emanuele II. Era prima cugina di Luigi XIV così come suo marito.

  5. Antonio Filippo d'Orléans (3 luglio 1775 – 18 maggio 1807), duca di Montpensier; Luisa Maria Adelaide Eugenia (23 agosto 1777 – 31 dicembre 1847); N.N. d'Orléans, di sesso femminile (23 agosto 1777 - 6 febbraio 1782); Luigi Carlo di Borbone-Orléans (7 ottobre 1779 – 30 maggio 1808), conte di Beaujolais.

  6. Secondogenito (1634-1675) di Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia, duca dal 14 ott. 1638, regnò fino al 1663 costantemente sotto la direttiva politica della madre (all'inizio contrastata dai cognati Tommaso di Carignano e cardinale Maurizio); ma, anche dopo, restò entro l'orbita della politica francese e sposò principesse francesi, prima Francesca d'Orléans poi Maria ...

  7. Duca d'Orléans, morì prima ancora di aver compiuto un anno. Carlo IX (1550 - 1574). Duca d'Orléans dalla nascita, divenne re di Francia e regnò dai 10 ai 23 anni con il nome di Carlo IX, rimanendo sotto la reggenza della madre de jure fino ai 13 anni, de facto fino alla prematura morte.