Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come abbiamo già sentito, il matrimonio con Anna di Sassonia si concluse comunque nel 1561. Se ora completiamo il racconto pittorico con il resoconto di Schiller, la dama vestita di giallo e arancione in "partner look" potrebbe essere la principessa di Lorena, a cui Margherita di Parma chiede di entrare nella tenda.

  2. 25 nov 2021 · Da sinistra: la presidente Lorenza Patriarca e la vicepresidente Tea Castiglione. Nella prima riunione della nuova consiliatura, convocata e presieduta dalla presidente del Consiglio Comunale Maria Grazia Grippo, la Quinta Commissione consiliare ha eletto come presidente Lorenza Patriarca (PD), con 22 voti.

  3. Luisa di Lorena-Vaudémont nel 1580 circa. A Reims, il 13 febbraio 1575 avvenne l'incoronazione di Enrico III. Due giorni dopo, avvenne il matrimonio con Luisa. Il mattino delle nozze, Enrico III volle provvedere personalmente all'abbigliamento della sposa, vestirla, pettinarla e truccarla: mai contento del risultato, ricominciò il lavoro più volte fino a che la cerimonia non venne spostata ...

  4. cattolica. Carlo Alessandro di Lorena ( Lunéville, 12 dicembre 1712 – Tervuren, 4 luglio 1780) è stato un generale austriaco era figlio del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans. Fu Gran maestro dell'Ordine teutonico dal 1761 fino alla sua morte.

  5. Dorotea. Luisa Maria del Belgio (nome completo Louise Marie Amélie de Saxe-Cobourg et Gotha [1]) ( Bruxelles, 18 febbraio 1858 – Wiesbaden, 1º marzo 1924) fu principessa del Belgio [1], duchessa di Sassonia e principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  6. Géza d'Asburgo-Lorena (nome completo in tedesco Géza Ladislaus Euseb Gerhard Rafael Albert Maria; Budapest, 14 novembre 1940) è un arciduca e storico dell'arte ungherese. Esperto e curatore di mostre internazionali sulla Fabergé , ha pubblicato numerosi libri e articoli sui gioiellieri Peter Carl Fabergé e Victor Mayer .

  7. Maria Dorotea in giovane età. Maria Dorotea era la figlia maggiore di Ludovico di Württemberg, e della sua seconda moglie, Enrichetta di Nassau-Weilburg.I suoi nonni paterni erano il duca Federico II Eugenio di Württemberg e la principessa Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt e i suoi nonni materni erano il principe Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e la principessa Carolina d'Orange ...