Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni era il primo figlio maschio di Enrico Borwin II di Meclemburgo e di Cristina di Svezia (†1248), figlia del re di Svezia Sverker II. Alla morte del padre lui e i suoi fratelli gestirono congiuntamente il Meclemburgo per un primo periodo di tempo poi, intorno al 1230, procedettero alla spartizione del territorio. Da questa operazione ...

  2. Biografia. Era il terzogenito di Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz.I suoi nonni paterni erano Federico di Mecklenburg-Schwerin e Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg; i suoi nonni materni erano Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz e Maria di Meclemburgo-Güstrow.

  3. Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin. CarFederico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin in un ritratto d'epoca. Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin ( Grabow, 28 marzo 1675 – Magonza, 31 luglio 1713) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1692 al 1713 .

  4. Elena di Meclemburgo-Schwerin. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin [1]; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin [1], divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando ...

  5. Cattolicesimo. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo. A partire dagli anni cinquanta del XIII secolo pose la propria sede a Schwerin .

  6. Ducato di Meclemburgo-Schwerin (1352-1474) Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di ...

  7. Giovanni Casimiro era figlio primogenito del principe Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau . Avviato agli studi, visse alla corte del cugino, il principe Cristiano II di Anhalt-Bernburg, nel 1608 e nel 1609 passò all' Accademia di Ginevra; qui ebbe tra i propri insegnanti Markus Friedrich Wendelin e Peter von Sebottendorf.