Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiesa di San Giorgio. Accanto al municipio si trova la chiesa di San Giorgio. È la chiesa parrocchiale più popolare della città. La cattedrale fu eretta nella prima metà del XV secolo. Il suo stile architettonico è tardogotico. Mariensaule (Colonna di Maria) La colonna si trova sempre nella zona centrale di Freising.

  2. 4 giu 2020 · Nördlingen im Ries è una antica città imperiale circondata da mura fortificate interamente percorribili, torri e porte. Attraversataa dalla Strada Romantica, la città si trova nel cratere “Ries”, paesaggio formatosi circa 15 milioni di anni fa con la caduta di un meteorite della dimensione di un chilometro, che precipitò ad una ...

  3. Elisabetta di Baviera-Landshut (1383 – Ansbach, 13 novembre 1442) fu una principessa bavarese e principessa consorte del Brandeburgo; è considerata la Stammmutter degli Hohenzollern Indice 1 Biografia

  4. Arnulf di Baviera (tedesco: Franz Joseph Arnulf Adalbert Maria Prinz von Bayern; Monaco di Baviera, 6 luglio 1852 – Venezia, 12 novembre 1907) era l'ultimo dei quattro figli del principe Luitpoldo di Baviera e di Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana; i suoi nonni paterni erano re Ludovico I di Baviera e Teresa di Sassonia-Hildburghausen, mentre i suoi nonni materni Leopoldo II di Toscana e ...

  5. Giorgio nacque nella capitale sassone, Dresda. Era il secondo figlio del re Giovanni di Sassonia ( 1801 - 1873) e di sua moglie Amalia Augusta di Baviera ( 1801 - 1877 ), figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera . Tra il 1849 ed il 1850 frequentò per sei mesi l' Università di Bonn, senza però laurearsi.

  6. Il tempo di viaggio medio in treno da Porto San Giorgio-Fermo a Monaco di Baviera è di 12h 52min per percorrere 578 km. Ci sono normalmente 14 treni al giorno e il treno più veloce da Porto San Giorgio-Fermo a Monaco di Baviera impiega 10h 12min. Puoi acquistare i biglietti a partire da 102,35 € prenotando in anticipo. Primo treno.

  7. Anton Boys, Ritratto di Margherita di Baviera-Landshut ( XVI secolo ). Margherita di Baviera-Landshut ( Amberg, 7 novembre 1456 – Heidelberg, 25 gennaio 1501) fu una principessa bavarese e del Palatinato .