Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. tel. 02.7214911 – fax 02.72149130. milano@fondazionecsc.it. facebook: Centro Sperimentale di Cinematografia – SEDE LOMBARDIA. La Sede Lombardia del CSC, nata nel 2004 ha come missione istituzionale quella di formare nuove professionalità nel campo della comunicazione cinematografica d’impresa, del documentario e della pubblicità.

  2. Il Centro Sperimentale di Cinematografia, oltre alla storica sede centrale di Roma, ha cinque sedi regionali. Il corso di Reportage audiovisivo in Abruzzo, il corso di Pubblicità e cinema d’impresa in Lombardia, il corso di Animazione in Piemonte, il corso di Documentario in Sicilia e il corso in Immersive Arts in Veneto.

  3. Contatti. via Tuscolana, 1524 – 00173 Roma – Italia. tel. 06.722941 fax 0257766.880. URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico. urp@fondazionecsc.it. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia ha lo scopo di agevolare il rapporto dell’utente con l’Amministrazione, garantire i ...

  4. 20 lug 2023 · Gli studenti del Centro sperimentale di cinematografia continuano la loro lotta.Contro l’emendamento a firma leghista del decreto Giubileo, che stabilisce la trasformazione del comitato ...

  5. Alba Rohrwacher nasce a Firenze. Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2004, dal suo debutto, con L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, ha lavorato con alcuni tra i più importanti autori del cinema italiano, da Marco Bellocchio (Sorelle mai, Bella addormentata) a Daniele Luchetti (Mio fratello è figlio unico, Lacci), da Pupi Avati (Il papà di Giovanna, David di ...

  6. La Biblioteca Chiarini è la più grande struttura specializzata in ambito cinematografico esistente in Italia. Fondata nel 1935 nell’ambito del. Centro Sperimentale di Cinematografia, conta attualmente circa 155.000 unità librarie e documentarie e si è progressivamente trasformata da luogo di conservazione. a centro di ricerca e ...

  7. Centro Sperimentale di Cinematografia. Via Tuscolana, 1520 – 00173 Roma – Italia P.I. 01008731000 – Codice Fiscale 01602510586 Iscrizione REA 1339249