Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric di Pomerania (Darłowo, 1381 o 1382 – Darłowo, 3 maggio 1459) noto anche come Erik af Pommern, Erik VII (titolo danese), Erik av Pommern (Eirik III) (titolo norvegese) Erik av Pommern (Eric XIII (VIII)) (titolo svedese) o Erik Pomorski (titolo polacco), venne adottato da Margherita I di Danimarca e divenne re ereditario di Norvegia (1389 - 1442), re eletto di Danimarca (1396 - 1439 ...

  2. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  3. Eric IV era figlio del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön, figlia del conte Giovanni III di Holstein-Plön. Eric IV succedette al padre nel 1368 come duca di Sassonia-Ratzeburg-Lauenburg. Nel 1401 egli ereditò il ducato di Sassonia-Bergedorf-Mölln da suo cugino di secondo grado Eric III.

  4. Caterina di Meclemburgo-Schwerin. Caterina di Meclemburgo-Schwerin ( 1487 – Torgau, 6 giugno 1561) fu duchessa consorte di Sassonia e margravia consorte di Meißen della casata di Wettin . Caterina era la figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin. Sposò il 6 luglio 1512 il duca Enrico IV di Sassonia a Freiberg.

  5. Eric IV di Sassonia-Lauenburg Sofia di Braunschweig-Lüneburg Magnus II di Meclemburgo-Schwerin Federico I di Brandeburgo: Federico V di Norimberga Elisabetta di Meißen Dorotea di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut: Federico di Baviera-Landshut Isabella d'Aragona Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow Vartislao IX di Pomerania-Wolgast ...

  6. Sofia divenne l'erede della fortuna privata di Eric di Pomerania. Nel 1451 sposò Eric di Pomerania-Wolgast, rendendolo così erede di tutti i territori di Eric di Pomerania, mentre Sofia rimase l'erede della sua fortuna privata: in quello stesso anno era deceduta, vittima di un'epidemia di peste imperversante in Pomerania, Alessandra , l'unica sorella di Sofia giunta all'età adulta.

  7. Alla morte di Eric II di Brunswick-Lüneburg, nel 1584, Giulio ereditò il Principato di Calenberg, determinante per il consolidamento dei domini. Morì nel 1589 e gli succedette il figlio Enrico Giulio. Matrimonio ed eredi. Giulio sposò Edvige di Brandeburgo, figlia di Gioacchino II di Brandeburgo, il 25 febbraio 1560.