Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Girolimoni, il mostro di Roma è un film del 1972 diretto da Damiano Damiani ed interpretato da Nino Manfredi, basato su vicende realmente accadute. Narra la vicenda di Gino Girolimoni, vittima di un grave errore giudiziario, ingiustamente accusato di pedofilia e violenza sessuale.

  2. Gino Girolimoni (Roma, 1º ottobre 1889 – Roma, 19 novembre 1961) è stato un fotografo e mediatore italiano, ingiustamente accusato di essere il Mostro di Roma, un pedofilo autore di cinque omicidi rimasti irrisolti fra il 1924 e il 1927.

  3. Il film rievoca un fatto di cronaca verificatosi agli albori del fascismo: uno sconosciuto assassino si aggira per Roma uccidendo brutalmente una bimba dopo l'altra. L'opinione pubblica è sconvolta e Mussolini stesso interviene a sollecitare l'arrestro del mostro.

  4. Scheda film Girolimoni, il mostro di Roma (1972) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Damiano Damiani con Nino Manfredi, Gabriele Lavia, Guido Leontini, Orso Maria Guerrini.

  5. 20 mag 2024 · GIROLIMONI IL MOSTRO DI ROMA è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Damiano Damiani, con Nino Manfredi e Gabriele Lavia. Durata 125 minuti. Distribuito da CEIAD.

  6. 18 set 1972 · Trama del film Girolimoni, il mostro di Roma. Una serie di atroci delitti sconvolge la Roma fascista. Un mostro terrorizza i quartieri, seviziando ed uccidendo innocenti bambine.

  7. 10 set 2008 · Tratto dalla vera storia di un fotografo romano che negli Anni Venti vide la sua vita rovinata dall'ingiusto arresto per pedofilia, attuato dal bieco e populista giustizialismo fascista, e il cui sacrosanto proscioglimento passò quasi sotto silenzio per espresso volere di Mussolini.