Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › conformismo_(EnciclopediaConformismo - Treccani - Treccani

    Ma, a dire il vero, anche in questo caso è possibile tracciare una distinzione, osservando che chi assume una condotta convenzionale "si regola soprattutto guardando al passato" mentre il conformista è "prevalentemente condizionato dal presente, attento all'attualità, alla moda, a ciò che prevale qui e ora" (v. Mucchi Faina, 1998, pp. 11-12).

  2. 16 mar 2014 · Il conformista, di Bernardo Bertolucci. Dietro la naturale e originale eleganza formale dove si nasconde la violenza di un regime, ma soprattutto il mostruoso conformismo del suo protagonista. Tra i film più belli del regista. C’è una naturale eleganza che conferisce al film un’atmosfera di rarefatta sospensione, un andamento sinuoso che ...

  3. Il Conformista è tecnicamente superlativo. Dall’uso del dolly in verticale, ai numerosi piani sequenza, ad alcune inquadrature volutamente sghembe che conferiscono alla pellicola un senso di straniamento, a sequenze indimenticabili: il flash-back di Marcello, la festa tra i ciechi, la scena lesbo soft Sanda/Sandrelli, il dialogo della caverna già menzionato, l’inseguimento nei boschi.

  4. 9 ott 2007 · di Bernardo Bertolucci - Con una messa in scena elegante e un'atmosfera malata da fine del Ventennio, Bertolucci illustra complicati rapporti tra sesso, frustrazione, fascismo, antifascismo e contraddizioni borghesi, ben sintetizzati nella figura dell'aspirante conformista e opportunista Trintignant. Molto valida la prova degli attori: l'eterna bambina Sandrelli, la fascinosa Sanda, il gerarca ...

  5. 25 giu 2022 · Il Cinema Ritrovato di Bologna inaugura stasera con una proiezione in Piazza Maggiore del Conformista di Bernardo Bertolucci, alla presenza di Stefania Sandrelli che fu una delle attrici ...

  6. Daremo voce e gambe ad una nuova stagione del riformismo. Sfoglia, scarica e leggi l'edizione digitale del quotidiano (PDF) su PC, tablet o smartphone. L’idea riformista, l’idea libertaria e l’idea garantista. Informazione in tempo reale e la battaglia delle idee.

  7. Il sesso e il fascismo sono i due poli del Conformista. O, se si preferisce, la polpa e la buccia. Il conformista Marcello ha sete di normalità per coprire la propria inconfessata e temuta anormalità sessuale. È fascista perché vede nel fascismo il mito collettivo cui immolare, nel miraggio dell’ordine, il proprio disordine, quel che lo fa diverso dagli altri.