Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Teodòro di Neuburg-Sulzbach elettore palatino e duca di Baviera: v. Carlo Filippo Teodoro principe elettore del Palatinato e di Baviera.

  2. Elisabetta del Belgio ... Elisabetta del Belgio al ricevimento per l'incoronazione di re Carlo III del Regno Unito (2023). ... Carlo Teodoro (1903-1983 ...

  3. Filippo del Belgio: Leopoldo I del Belgio Luisa d'Orléans Alberto I del Belgio Maria di Hohenzollern-Sigmaringen: Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen Giuseppina di Baden Leopoldo III del Belgio Carlo Teodoro duca in Baviera: Massimiliano Giuseppe di Baviera Ludovica di Baviera Elisabetta Wittelsbach Maria José di Braganza: Michele del ...

  4. Maria José del Belgio. Marie José del Belgio (nome completo in francese Marie-José Charlotte Sophie Amélie Henriette Gabrielle [1]; Ostenda, 4 agosto 1906 – Thônex, 27 gennaio 2001) è stata l'ultima regina consorte d'Italia nel 1946, come moglie di Umberto II, prima della proclamazione della Repubblica .

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Elisabetta di Wittelsbach, in tedesco Elisabeth Gabriele Valérie Marie Herzogin in Bayern ( Possenhofen, 25 luglio 1876 – Bruxelles, 23 novembre 1965 ), nata duchessa in Baviera, è stata regina dei belgi come sposa di Alberto I del Belgio dal 1909 al 1934. Fatti in breve Regina consorte dei Belgi, In carica ...

  6. Il coraggio personale e l'energia dimostrati durante la prima guerra mondiale nel fronteggiare l'invasione tedesca del Belgio, gli valsero la gratitudine del suo popolo e le simpatie dell'opinione pubblica mondiale. Perì vittima di un incidente alpinistico. Aveva sposato il 2 0 tt. 1900 la principessa Elisabetta di Baviera, e ne aveva avuto ...

  7. Più volte il principe intraprese lunghi viaggi: fra i quali quello, del 1898, negli Stati Uniti d'America. Il 2 ottobre 1900 furono celebrate le nozze del principe Alberto con la principessa Elisabetta, seconda figlia del duca Carlo Teodoro di Baviera: unione promossa dalla regina Vittoria d'Inghilterra. Gli sposi si stabilirono a Bruxelles.