Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di Luigi XIV, Le ...

  2. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La casata principale si è estinta nel 1883. L'estinzione della dinastia dei Valois, compresi i rami derivati degli Orléans e Angoulême, con il loro ultimo esponente Enrico III ...

  3. Filippo I di Borbone-Parma (Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite.

  4. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur, è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di Luigi XIV, Le Roi Soleil.

  5. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans ( Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723 ), è stato un nobile, politico e generale francese.

  6. FILIPPO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Marina Romanello. Nacque il 15 marzo 1720, secondogenito di Filippo V re di Spagna e di Elisabetta Farnese, seconda moglie del sovrano.

  7. Nel 1557 la Francia combatte la guerra contro Filippo II di Spagna al fianco del pontefice Paolo IV, mentre un esercito guidato da Francesco duca di Guisa tenta inutilmente di riconquistare il Regno di Napoli.