Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige Sofia di Brandeburgo; Langravia consorte d'Assia-Kassel; In carica: 19 luglio 1649 – 16 luglio 1663: Predecessore: Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Successore: Amalia di Curlandia Nascita: Berlino, 14 luglio 1623 Morte: Smalcalda, 26 giugno 1683 Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: Madre

  2. 24 feb 2021 · La Porta di Brandeburgo: monumento emblematico nella città di Berlino La Porta di Brandeburgo, imponente monumento alto 26 metri e largo 65, rappresenta uno degli emblemi della città di Berlino. La sua costruzione risale al XVIII secolo e, più precisamente, l’inaugurazione avvenne nel 1791, anno in cui terminarono i lavori condotti dall’architetto Carl Gotthard Langhans.

  3. Luigi di Brandeburgo. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Principe elettore del Brandeburgo e duca di Prussia, e della prima moglie Luisa Enrichetta d'Orange . Sposò a Königsberg il 7 gennaio 1681 la principessa Ludwika Karolina Radziwiłł da cui non ebbe figli [1]. Ludovica era l'unica figlia ed erede del principe Bogusław ...

  4. Giovanni Sigismondo era nato a Halle an der Saale, figlio di Gioacchino III Federico di Brandeburgo, e della sua prima moglie Caterina di Brandeburgo-Küstrin. Egli succedette al padre come Margravio di Brandeburgo nel 1608 . Giovanni Sigismondo viaggiò da Königsberg a Varsavia, dove il 16 novembre 1611 rese omaggio a Sigismondo III Vasa, re ...

  5. Cristiana Eberardina era la prima figlia del margravio Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, e della sua seconda moglie, Sofia Luisa di Württemberg. Venne chiamata Cristiana in onore di suo padre e Eberardina in onore di suo nonno materno, Eberardo III di Württemberg. Come figlia del margravio di Brandeburgo-Bayreuth, era margravina di ...

  6. Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia. Venne data in moglie a Giovanni V di Sassonia-Lauenburg che sposò a Lüneburg il 12 febbraio 1464 [1] . Essendo la primogenita e, con sua sorella minore Margherita, l'unica figlia dei duchi di Brandeburgo a raggiungere l'età adulta, suo padre Federico promise di lasciare in eredità al genero Giovanni il ducato [2] .

  7. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .