Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adalberto Luitpoldo Elena Giuseppe Maria di Savoia-Genova ( Torino, 19 marzo 1898 – Torino, 15 dicembre 1982) è stato un generale italiano, principe di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova . Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Bergamo .

  2. Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Ancona. A seguito del mutamento istituzionale del 1946 si trasferì in Brasile, dove aprì un'industria agraria.

  3. Filiberto di Savoia-Genova. Filiberto Lodovico Massimiliano Emanuele Maria di Savoia, IV duca di Genova e duca di Pistoia ( Torino, 10 marzo 1895 – Losanna, 7 settembre 1990 ), è stato un generale italiano, principe di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova .

  4. Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Ancona. A seguito del mutamento istituzionale del 1946 si trasferì in Brasile, dove aprì un'industria agraria.

  5. 5 feb 2024 · Aimone di Savoia-Aosta, quarto duca d'Aosta (1900-1948), sepolto qui nel 1996. Irene di Grecia (1904-1974), moglie di Aimone, sepolta qui nel 1996. Amedeo di Savoia-Aosta (1943-2021), quinto duca d'Aosta e duca di Savoia (contestato). Eugenio di Savoia-Genova, quinto duca di Genova (1906-1996), sepolto qui nel 2006.

  6. L'Eugenio di Savoia venne impostato nel 1933 nei cantieri Ansaldo di Genova Sestri, varato nel 1935 ed entrò in servizio nel 1936. Partecipò ad azioni nella guerra civile spagnola. Nel 1938 iniziò con il gemello Duca d'Aosta una circumnavigazione del globo che interruppe alla minaccia dello scoppio della seconda guerra mondiale.

  7. Cattolicesimo. Eugenio Emanuele Giuseppe Maria Paolo Francesco Antonio di Savoia-Villafranca-Soissons ( Parigi, 14 aprile 1816 – Torino, 15 dicembre 1888) è stato un principe e ammiraglio italiano, appartenente alla famiglia reale italiana nel ramo dei Savoia-Villafranca, III conte di Villafranca e principe di Carignano dal 22 aprile 1834 .