Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo Schleswig-Holstein è poi attraversato dalle due importanti linee ferroviarie che uniscono Amburgo alla Danimarca, di cui una segue la costa occidentale a una trentina di km. dal mare, mentre l'altra è al limite tra le colline orientali e la zona sabbiosa. L'industria principale è quella delle costruzioni navali (Flensburg, Kiel).

  2. Adolfo VIII, ultimo conte di Holstein-Rendsburg e duca di Schleswig era morto senza eredi nel 1459.Dal momento che lo Schleswig era stato feudo della corona danese esso tornò nelle mani di Cristiano I di Danimarca che, vantando personalmente di essere nipote di Adolfo, riuscì ad entrare in possesso anche dell'Holstein.

  3. Cristiano IX (Gottorp, 8 aprile 1818 – Copenaghen, 29 gennaio 1906) fu re di Danimarca dal 15 novembre 1863 al 29 gennaio 1906.. Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese.

  4. Sophie Griebel. Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Ærø ( 26 novembre 1570 – 14 giugno 1633) fu il primo e unico abgeteilter Herr di Ærø, e in quanto tale non ne aveva la sovranità.

  5. Cristiana di Schleswig-Holstein (Haderslevhus, 15 luglio 1626 – 1670) è stata una contessa danese. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Era figlia di Cristiano IV di Danimarca , re di Danimarca e Norvegia , e della seconda moglie Kirsten Munk .

  6. Schleswig- Holstein Land della Germania (15.739 km2 con 2.834.260 ab. nel 2008); capitale Kiel. Si estende nella sezione meridionale della Jylland e corrisponde all’intero territorio dell’antico ducato di Holstein ( ) e alla parte meridionale di quello di Schleswig. Confina a N con la Danimarca, a SE con il Land di Meclemburgo - Pomerania ...

  7. La casa di Schauenburg (Schaumburg) continuò la sua reggenza solo nella contea di Holstein-Pinneberg. Indipendentemente dalla contea, Cristiano III resse i ducati di Holstein e Schleswig anche in nome dei suoi fratellastri ancora in minore età Giovanni II il Vecchio e Adolfo tra il 1533 ed il 1544.