Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ago 2021 · Ti chiedi se, trattandosi di un licenziamento per giusta causa, potrai comunque avere diritto alla Naspi. Il nostro sistema di sicurezza sociale prevede che il lavoratore, in caso di perdita involontaria del lavoro, possa accedere all’indennità di disoccupazione, oggi definita Naspi, se ricorrono determinati requisiti.

  2. La giusta causa. Un film di Arne Glimcher . Con Sean Connery, Laurence Fishburne, Kate Capshaw, Hope Lange, Blair Underwood. Titolo originale Just Cause . Giallo , durata 102 min. - USA 1995 . - Warner Bros Italia uscita giovedì 23 marzo 1995 .

  3. 17 feb 1995 · Da un romanzo di John Katzenbach, liberamente adattato. Al prof. di diritto Paul Armstrong arriva una disperata richiesta di aiuto da un giovane nero, laureato, condannato a morte in Florida per l'efferato assassinio di una ragazzina bianca. Armstrong accetta l'incarico e riesce a far riaprire il caso...

  4. 25 gen 2021 · Tuttavia, la presenza di una giusta causa fornisce quella motivazione che fortificando la pur sempre libera scelta, permette di derogare a tale vincolo di preavviso e apre le porte alle dimissioni ...

  5. 3 mar 2019 · Dimissioni per giusta causa in caso di contratto di lavoro a termine. Quando il lavoratore è stato assunto a tempo determinato le dimissioni non sono ammesse prima della scadenza del contratto salvo vi sia una giusta causa. In tale ipotesi il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno, determinato in misura pari all’ammontare delle ...

  6. 14 apr 2021 · Secondo l’Inps [2], ai fini del diritto alla Naspi, il dipendente dimessosi per giusta causa deve manifestare la sua volontà di difendersi in giudizio. Nel dettaglio, il lavoratore deve allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da cui risulti la volontà di difendersi in giudizio contro il comportamento illecito del datore.

  7. 26 ott 2023 · L’indennità di disoccupazione è tuttavia riconosciuta anche in caso di dimissioni per giusta causa, quelle cioè determinate da una grave violazione del contratto di lavoro da parte del datore. Le ipotesi, a titolo esemplificativo, possono essere: mancato pagamento della retribuzione; molestie sessuali nei luoghi di lavoro;