Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Este

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Ludovica Teresa di Baviera ( Lindau, 6 luglio 1872 – Lindau, 10 giugno 1954) era figlia dell'ultimo re di Baviera, Ludovico III di Baviera, e di sua moglie Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este. Suo marito, il principe Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie, duca di Calabria, diventò capo del Casato dei Borbone-Due ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TeresaMaria Teresa - Wikipedia

    Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), Contessa di Chambord. Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, Regina delle Due Sicilie. Maria Teresa d'Austria, arciduchessa regnante d'Austria, re apostolico d'Ungheria, regina regnante di Boemia, Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza e duchessa regnante di Milano.

  3. Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), figlia di Francesco IV di Modena, Contessa di Chambord e Regina consorte titolare di Francia e Navarra, come moglie del pretendente legittimista al trono francese, Enrico di Borbone-Francia; era nipote della sua omonima precedente.

  4. Figli. Luisa, principessa di Parma. Carlo III, Duca di Parma. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa di Savoia, nome completo: Maria Teresa Ferdinanda Felicita Gaetana Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Lucca, 16 luglio 1879 ), fu una principessa del regno di Sardegna per nascita e duchessa di Lucca e poi duchessa di Parma e Piacenza ...

  5. www.tenutamariateresa.com › articoloTenuta Maria Teresa

    La Tenuta Maria Teresa sorge sulle dolci colline di querce, pini ed acacie 6 km a Nord Ovest di Lucca. La località San Martino in Vignale inizia a fare parlare di sé nel 1100, quando si trovano le prime tracce di insediamento della chiesa dedicata al Santo soldato. Il nome Vignale ricorda ai passanti la tradizione intrinseca della zona ...

  6. Maria Teresa d'Austria nasce il 13 maggio 1717 a Vienna. Il padre è l'imperatore Carlo VI e la madre è Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Nella giovinezza le viene impartita un'istruzione di alto grado e all'età di quattordici anni, pur non avendo ricevuto un'educazione politica, partecipa con il padre ai lavori del Consiglio della Corona. Nel 1736 Maria Teresa sposa secondo il ...

  7. Famiglia d'origine. Suo padre era il re Luigi III di Baviera (1845-1921), figlio del principe reggente Leopoldo di Baviera (1821-1912) e di Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Toscana (1825-1864), nata arciduchessa d'Austria; sua madre era la regina Maria Teresa Enrichetta d'Asburgo-Este (1849-1919), figlia dell'arciduca Ferdinando Carlo Vittorio d'Asburgo-Este (1821-1849) e dell'arciduchessa ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Este