Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel ( Londra, 8 febbraio 1766 – Antoinettenruh, 20 settembre 1806) era figlio del duca Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e di sua moglie, la principessa inglese Augusta di Hannover .

  2. Guglielmo VIII di Brunswick (Brunswick, 25 aprile 1806 – Sibyllenort, 18 ottobre 1884) Duca di Brunswick-Lüneburg, fu duca di Brunswick dal 1830 fino alla sua morte. Biografia I primi anni e la carriera militare Guglielmo Augusto Luigi Massimiliano Federico era il figlio secondogenito di Federico

  3. Guglielmo VIII; Federico Francesco di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 8 giugno 1732 – Hochkirch, 14 ottobre 1758) fu un principe della dinastia Welfen

  4. Biografia Battesimo ed educazione. Giorgio Guglielmo nacque a Braunschweig il 25 marzo 1915, figlio del duca di Brunswick Ernesto Augusto III di Brunswick e della principessa Vittoria Luisa di Prussia; i nonni paterni erano Ernesto Augusto, duca di Cumberland e Thyra di Danimarca, mentre i nonni materni l'imperatore Guglielmo II di Germania e Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  5. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  6. Guglielmo. Ugo. Agnese e. Beatrice, di terzo letto. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo VI di Poitiers o Guido Goffredo di Guascogna ( 1025 – Chizé, 25 settembre 1086 ), fu duca di Guascogna dal 1052 alla sua morte e duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1058 alla sua morte.

  7. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .