Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di danimarca duchessa di milano poi di lorena - Enciclopedia - Treccani. Figlia (1518-1590) di Cristiano II di Danimarca e di Isabella (Isabetta) sorella di Carlo V, andò sposa nel 1534 a Francesco II Sforza ed ebbe Tortona come città dotale. Morto Francesco, sposò nel 1541 Francesco duca di Lorena (m. 1545).

  2. Cristiano III. Re di Danimarca e di Norvegia (Gottorp 1503-Kolding 1559). Figlio di Federico I (fratello di C. II), gli succedette nel 1533, ma non fu riconosciuto re che nel 1536, dopo una accanita guerra. Introdusse la Riforma (Dieta di Copenaghen, 1536); nel Congresso di Brunswick volle favorire la causa protestante in Germania e, in sua ...

  3. Morì nel 1481. Da Dorotea di Brandeburgo, vedova di Cristoforo di Baviera, ch'egli aveva sposata nel 1449, ebbe due figli, Giovanni e Federico, poi re di Danimarca. C. può essere considerato un rappresentante della cavalleria medievale, più che della monarchia nazionale. Audace, valoroso, pieno di coraggio, gli mancava il senso della realtà.

  4. Cristina di Danimarca duchessa di Milano poi di Lorena. Figlia (1518-1590) di Cristiano II di Danimarca e di Isabella (Isabetta) sorella di Carlo V, andò sposa nel 1534 a Francesco II Sforza ed ebbe Tortona come città dotale. Morto Francesco, sposò nel 1541 [...] marito, suscitò molti malcontenti, cosicché nel 1552 Enrico II la fece ...

  5. Cristiano VIII nel 1813, a 27 anni di età. Nel maggio del 1813, essendo il presunto erede di Danimarca-Norvegia, venne inviato come stattholder (la carica rappresentativa della corona danese nei domini d'oltremare) in Norvegia per promuovere la fedeltà norvegese alla corona danese, che era stata scossa dall'adesione di Federico VI di Danimarca alle campagne di Napoleone Bonaparte.

  6. Firma. Cristiano X di Danimarca, nome completo Christian Carl Frederik Albert Alexander Wilhelm ( Charlottenlund, 26 settembre 1870 – Copenaghen, 20 aprile 1947 ), è stato re di Danimarca dal 1912 al 1947 e di Islanda tra il 1918 e il 1944 . Il suo carattere è stato descritto come autoritario e sottolineò fortemente l'importanza della ...

  7. Cristiano III re di Danimarca e Norvegia. Figlio (Gottorp 1503 - Kolding 1559) di Federico I (fratello di C. II), gli succedette nel 1533, ma non fu rinosciuto re che nel 1536, dopo una accanita guerra (in cui Lubecca aveva sostenuto la causa [...] del prigioniero Cristiano II). Introdusse la riforma (dieta di Copenaghen, 1536); nel congresso ...