Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico X di Wittelsbach ( Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera . I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse destinato la successione al primogenito con un decreto ...

  2. Ernesto di Baviera-Monaco: Giovanni II di Baviera Caterina di Gorizia Alberto III di Baviera Elisabetta Visconti: Bernabò Visconti Beatrice Regina della Scala Alberto IV di Baviera Erich I di Braunschweig-Grubenhagen: Alberto I di Brunswick-Grubenhagen Agnese I di Brunswick-Lüneburg Anna di Braunschweig-Grubenhagen Elisabetta di Brunswick ...

  3. Alberto III di Baviera Anna di Braunschweig-Grubenhagen Ferrante I Gonzaga Ercole I d'Este: Niccolò III d'Este Ricciarda di Saluzzo Isabella d'Este Eleonora d'Aragona: Ferdinando I di Napoli Isabella di Chiaromonte Cesare I Gonzaga Andrea I di Capua Francesco di Capua Elisabetta Conti Ferdinando I di Capua Maria d’Ayerbe d’Aragona

  4. Gian Vincenzo Gonzaga, O.S.Io.Hier. cardinale di Santa Romana Chiesa. Ritratto del cardinale Gonzaga. Sic imortalis sum. Incarichi ricoperti. Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro (1578-1583) Cardinale diacono e presbitero di Santa Maria in Cosmedin (1583-1587) Cardinale presbitero dei Santi Bonifacio e Alessio (1587-1591)

  5. Anna of Brunswick-Grubenhagen-Einbeck (1414 – 4 April 1474) was a daughter of Duke Eric I of Brunswick-Grubenhagen and his wife, Elisabeth of Brunswick-Göttingen. Anna's first marriage was with Duke Albert III of Bavaria. They had the following children: After Albert's death, she married Duke Frederick III of Brunswick-Calenberg-Göttingen. This marriage remained childless.

  6. Agnese (1342 - 1394), sposò il conte Ulrico di Hohnstein; Anna (1343 - 1409), ... Ernesto I di Braunschweig-Grubenhagen Enrico III di Meißen:

  7. Biografia. Ottone, figlio primogenito di Enrico, duca di Brunswick-Lüneburg e Margherita di Sassonia nacque il 24 agosto 1495. Come i suoi fratelli Ernesto e Francesco, avendo studiato a Wittenberg, fu immediatamente influenzato delle idee riformiste di Martin Lutero e divenne per questo il principale sostenitore dell'introduzione della Riforma protestante nel Principato di Lüneburg.