Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana Maria Pia Paoli Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII. M. era perciò cugina del re Luigi XIV.

  2. E. dovette sposare in prime nozze Francesca d'Orléans, in seconde, Giovanna Battista di Savoia-Nemours; poi fu costretto a inviare alcuni reggimenti all'esercito francese nella guerra contro l'Olanda; e quando, sfruttando la congiura del patrizio genovese Della Torre, pensò d'impadronirsi di Savona, se non di Genova stessa, venendo a guerra ...

  3. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera , principessa Palatina ( 1652 - 1722 ); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV ( 1715 - 1723 ).

  4. Francesca d'Orléans è una delle nipoti del re dei francesi Luigi Filippo I e di Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie. Era la figlia di Francesco d'Orléans, principe di Joinville, terzo figlio della coppia reale e della sua sposa Francesca di Braganza, principessa del Brasile e infanta del Portogallo (1824-1898), figlia dell'imperatore Piero I ...

  5. Giovanni d'Orléans, duca di Guisa. Isabelle sposò a Twickenham, il 30 ottobre 1899, suo cugino Giovanni di Guisa. Giovanni era figlio di Roberto d'Orléans e di Francesca Maria d'Orléans. A quel tempo, Isabella e suo marito ricevettero da suo fratello, Filippo VIII, duca d'Orleans, i titoli di cortesia di duca e duchessa di Guisa.

  6. Secondogenito (1634-1675) di Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia, duca dal 14 ott. 1638, regnò fino al 1663 costantemente sotto la direttiva politica della madre (all'inizio contrastata dai cognati Tommaso di Carignano e cardinale Maurizio); ma, anche dopo, restò entro l'orbita della politica francese e sposò principesse francesi, prima Francesca d'Orléans poi Maria ...

  7. Il principe Pietro era il figlio di Francesco d'Orléans (1818 - 1900), principe di Joinville, e sua moglie, la principessa Francesca di Braganza (1824 - 1898), sorella dell'imperatore Pietro I del Brasile (1798 - 1834). Nato nel castello di Saint-Cloud nel 1845, il principe Pietro fu esiliato dalla Francia con la sua famiglia a causa della ...