Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Consorte di. Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen. Figli. Federica Sofia. Religione. Luteranesimo. Luisa di Danimarca ( Copenaghen, 19 ottobre 1726 – Hildburghausen, 8 agosto 1756) è stata una principessa danese e duchessa di Sassonia-Hildburghausen .

  2. Augusto II a cavallo Augusto II ritratto da Marcello Bacciarelli. Appoggiato dall'Austria, il 26 e il 27 di giugno dello stesso anno, dopo avere lautamente pagato chi di dovere con denaro in gran parte sborsato dal banchiere ebreo di corte Lehmann, fu prescelto a Wola dalla Dieta dei nobili polacchi quale re di Polonia e il 15 settembre fu incoronato in Cracovia con il nome di Augusto II Mocny.

  3. Federico era figlio di Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth e della moglie Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. La sua casata apparteneva ad un ramo minore della famiglia degli Hohenzollern, ma nel 1726 avvenne un fatto che fu decisivo per la sua vita. In quell'anno, infatti, suo padre ereditò il principato di Bayreuth dopo ...

  4. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  5. Carlo di Sassonia, duca di Curlandia, ritratto da Pietro Rotari nel 1755. Il Ducato di Curlandia e Semigallia era stato creato nel 1561 da Gotthard Kettler, ultimo maestro dell' Ordine Livoniano, ed era stato governato dai suoi discendenti fino alla estinzione della dinastia nel 1737. Poi, l'imperatrice Anna di Russia, vedova di Federico ...

  6. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth (27 settembre 1468 – 26 febbraio 1495) fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  7. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .