Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Busto di Federico Guglielmo IV di Christian Daniel Rauch del 1840. Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare ...

  2. Agli inizi dell'800 In Inghilterra regna re Giorgio IV, attorno al quale si innesta una spirale di trame per la successione, in quanto Giorgio IV non ha eredi. Alla sua morte sale al trono il fratello Guglielmo IV. Il problema si ripresenta perché nemmeno Guglielmo IV ha figli e la sua morte potrebbe segnare la fine dalla dinastia dei Windsor sul trono d'Inghilterra. La partita per la ...

  3. Guglielmo IV del Regno Unito divenne re dopo la dipartita di suo fratello Giorgio IV. Figlio di Giorgio III, Guglielmo fu soprannominato anche “Re marinaio” perché in giovane età si era arruolato nella Royal Navy. Il suo regno durò 7 anni, fino al 1937. Alla sua morte il regno di Hannover si

  4. Guglielmo IV è stato Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e Re di Hannover dal 26 giugno 1830. Guglielmo era figlio di Giorgio III e fratello di Giorgio IV. Durante la sua giovinezza servì nella Royal Navy e fu per questo soprannominato il Re Marinaio.

  5. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...

  6. Successivamente a Guglielmo venne affidato il comando di due navi: la fregata HMS Andromeda e poi la nave di linea HMS Valiant, dopo essere stato promosso a contrammiraglio. Guglielmo IV del Regno Unito. Nel 1790 terminò la sua carriera militare per intraprendere quella politica.

  7. Lo stemma reale del Regno Unito usato dal governo in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord. Lo scudo è inquartato, e riporta nel primo e nel quarto quartiere i tre leoni passanti e con la testa in maestà (più correttamente leopardi) di Inghilterra; nel secondo, il leone rampante con la doppia cinta fiorita e contrafiorita di gigli di Scozia, e nel terzo, l'arpa di Irlanda.