Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Filippo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Filippo Luigi II era figlio del conte Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Maddalena di Waldeck e nacque nel castello di Hanau il 18 novembre 1576 . Nominalmente egli succedette al padre il 4 febbraio 1580, ma sotto la reggenza di una commissioen di tutela data la sua minore età, composta dal conte Giovanni VI di Nassau ...

  2. 18. Filippo II, conte di Katzenelnbogen 19. Ottilia di Nassau-Dillenburg 2. Filiberto, margravio di Baden-Baden 10. Carlo I di Lussemburgo, conte di Brienne e Ligny 20. Antonio I di Lussemburgo, conte di Brienne e Ligny 21. Antoinette de Bauffremont, contessa di Charny et Montfort 5. Francesca di Lussemburgo, contessa di Brienne e Ligny 11.

  3. Biografia. Nato a Rinteln, Filippo era figlio di Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen (1694-1777) e di sua moglie Elizabeth Philippine von Friesenhausen.. Egli succedette al padre come conte di Lippe-Alverdissen nel 1749 e governò sulla contea sin quando non ricevette i territori dello Schaumburg-Lippe a seguito della morte del cugino, Guglielmo, il 10 settembre 1777.

  4. Augusto Filippo nacque nel 1612 a Sonderburg nel ducato di Schleswig (attuale Sønderborg in Danimarca) come quinto dei figli maschi del duca Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg e della contessa Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen. Nel 1633, all'età di 21 anni, emigrò in Germania. Si sposò tre volte.

  5. Filippo Ernesto di Hohenlohe-Neuenstein ( Langenburg, 11 agosto 1584 – Weikersheim, 29 gennaio 1628) fu conte di Hohenlohe-Langenburg e il quarto figlio maschio di Volfango, conte di Hohenlohe-Neuenstein (1546-1610), che successivamente diventò reggente della contea di Weikersheim e di sua moglie, Maddalena di Nassau-Dillenburg (1547-1643).

  6. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  7. Luigi II, Conte di Nassau-Weilburg. Madre. Anna Maria d'Assia-Kassel. Consorte. Contessa Anna Amalia di Baden-Durlach. Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken ( Ottweiler, 18 dicembre 1590 – Metz, 22 agosto 1640) fu conte di Saarbrücken .

  1. Annuncio

    relativo a: Filippo di Nassau
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.